• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Huawei: la strategia quinquennale del business group Enterprise
    Posizione Home Page

    Huawei: la strategia quinquennale del business group Enterprise

    Di Silvia Viganò29/05/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Innovazione e integrazione con l’ecosistema globale di impresa sono i cardini fondamentali per lo sviluppo futuro

    Unified communications

    La strategia quinquennale del business group Enterprise di Huawei prevede un rafforzamento del ruolo nel mercato Enterprise, una particolare attenzione sullo sviluppo di soluzioni Ict di ultima generazione destinate alle imprese, ma anche la focalizzazione sull’integrazione con l’ecosistema globale per assicurare velocità, qualità e risparmi significativi a tutti i clienti.
    «Con le sue grandi potenzialità di crescita, il settore Enterprise rappresenta un mercato importante nei piani di sviluppo strategico di Huawei. La convergenza Ict ci ha permesso di sfruttare grandi opportunità e di contribuire all’evoluzione di questo settore – ha commentato William Xu, Ceo di Huawei Enterprise Business Group -. Grazie a una gamma prodotti completa settore e agli ingenti investimenti in Ricerca e Sviluppo, prevediamo di registrare un fatturato di 2,7 miliardi di dollari nel 2013 con l’obiettivo di raggiungere i 10 miliardi di dollari entro il 2017».

    «Per rispondere rapidamente alle esigenze del mercato – ha dichiarato Patrick Zhang, presidente Marketing e Solutions di Huawei Enterprise Business Group – concentriamo le nostre risorse sullo sviluppo di prodotti avanzati e dal valore aggiunto, contribuendo ad aumentare la competitività del business group e introducendo innovazioni tecnologiche nel mercato Enterprise».
    Nel 2012, Huawei ha siglato partnership con più di 3.500 partner di canale, con l’obiettivo di raggiungerne 5.400 entro la fine del 2013.
    Con la vision strategica “A Better Way”, l’azienda ha come obiettivo principale quello di continuare a garantire ai propri clienti prodotti e soluzioni innovativi e competitivi, per migliorarne l’efficienza e accelerarne il successo.
    Nel campo dell’Unified communications and collaboration, il sistema di videoconferenza Huawei Panovision Telepresence, che offre visualizzazione panoramica ad alta definizione e un’eccellente user experience, è stato scelto da numerose aziende, tra cui quelle di Fortune 500, in oltre 60 Paesi. Per rispondere alla crescente esigenza di mobilità, la società ha sviluppato la soluzione Byod con funzioni di sicurezza elevatissime per aiutare le imprese a migliorare la flessibilità e l’efficienza operativa.

    Huawei ha inoltre presentato il nuovo data center core switch CloudEngine, lanciato nel 2012, in grado di fornire capacità di commutazione tre volte superiore alla media del settore. Un altro esempio di tecnologia di ultima generazione è il server ad alte prestazioni RH5885 Tecal, presentato a CeBit 2013 e certificato per la piattaforma Sap Hana. Nel campo della tecnologia wireless per le imprese, nel 2012 Huawei ha vinto 12 delle 17 gare per tecnologie Gsm-R a livello globale e ha lanciato la prima soluzione professionale di trunking a banda larga da 100 megabyte.
    Infine ha aiutato i propri clienti a ridurre i costi, grazie alla competenza tecnica e allo sviluppo di una piattaforma globale. Molte aziende hanno beneficiato delle attività Huawei incentrate sul cliente, del portafoglio di soluzioni Ict innovative e dei servizi full life-cycle offerti, con risparmi fino al 20 per cento.

    CeBit 2013 CloudEngine Huawei Patrick Zhang Ucc William Xu
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Silvia Viganò

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Iomega: un accordo di distribuzione con Anixter

    04/06/2012

    Toshiba LT170: l’intrattenimento in movimento

    21/03/2012

    Integrità ed efficienza operativa nelle nuove soluzioni di visualizzazione e monitoraggio Delta

    03/03/2016

    Cablaggio Rosenberger OSI per il data center Tier IV di Elmec

    05/11/2020

    Datalogic sbarca a San Paolo

    24/07/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare