• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»I rivenditori possono diventare MSP?
    Posizione Primo Piano

    I rivenditori possono diventare MSP?

    Di Massimiliano Cassinelli06/06/2019Updated:19/06/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da rivenditori a MSP – Managed Service Provider, per aumentare i propri margini e fidelizzare i clienti. Un White Paper gratuito spiega come fare

     

    Quante aziende possono oggi sopravvivere senza un’adeguata connessione di rete? E quante aziende possono accontentarsi di reti create con prodotti Wi-Fi sviluppati per l’uso domestico e senza un’adeguata infrastruttura di sicurezza?

    L’evoluzione tecnologica impone scelte sempre più professionali e anche i rivenditori di hardware sanno che, complice la concorrenza delle vendite online, la marginalità è sempre inferiore. Da qui la necessità di trovare nuove forme di Business, ben sapendo che il mercato chiede servizi erogati, con professionalità, da fornitori capaci di essere “vicini” ai clienti.

    In una frase, quindi, i rivenditori di hardware devono evolversi in MSP – Managed Service Provider.

    Un simile passaggio, però, non è semplice. Le soluzioni WiFi gestite, benché indirizzate alle Pmi, erano infatti la rivisitazione di piattaforme nate per gestire reti complesse. I costi di implementazione e gestione, ma anche le competenze tecniche richieste, si rivelavano così eccessivi per i rivenditori.

    Netgear, sulla scorta della propria esperienza maturata nel networking per le Pmi, ha così sviluppato la piattaforma Insight Pro, nativamente ingegnerizzata per creare e gestire agevolmente le funzionalità necessarie alle reti delle piccole e medie aziende.

    Attraverso questa piattaforma, correlata alla gestione/creazione di dispositivi di rete come switch e AP cloud-based, i rivenditori possono così evolvere rapidamente in MPS. Professionisti capaci di progettare, configurare, installare, far evolvere e manutenere una rete wireless professionale. Un’evoluzione che consente di fidelizzare i clienti, ma anche di aumentare la propria marginalità.

    Tutte queste opportunità possono essere conosciute, nel dettaglio, scaricando gratuitamente il White Paper dal titolo “Tecnologia di rete innovativa per i reseller e i suoi clienti”

     

     

    evoluzione Insight manage service provider margini MPS Netgear Reseller servizi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Disponibile in Italia Basis Peak, lo smartwatch di Intel per il fitness

    24/09/2015

    Ad Almaviva il Channel Award 2021 di Informatica

    07/04/2021

    Defenx, una protezione multilivello

    27/10/2010

    25 anni di Achab: crescita, innovazione e successi

    18/07/2019

    Bluetooth LE per gestire da remoto gli inventari di oltre 200 negozi

    27/03/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare