• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Focus On»Il Nord Est pronto per lo smart working
    Portale Focus On

    Il Nord Est pronto per lo smart working

    Di Laura Del Rosario10/07/2013Updated:11/07/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende sono pronte a investire in progetti di comunicazione unificata per diventare più competitive

    nord_est

    Le aziende del Nord Est non rinunciano ad investire in tecnologia nonostante la crisi: è il dato che è emerso dall’evento recentemente organizzato da beanTeach, azienda di Udine che costituisce un punto di riferimento nel settore IT del Triveneto, dal titolo “La comunicazione unificata e l’innovazione nel data center: soluzioni in-a-box”, che ha visto partecipare una cinquantina di aziende del territorio.
    In questa area del Paese cresce la voglia di smart working, cioè quel modello di lavoro che prevede un’organizzazione più flessibile di tempi, spazi e modi di comunicare in azienda grazie ai nuovi strumenti ICT che integrano chat, telefonia e video su dispositivi fissi e mobili.
    Dal dialogo con i presenti è emerso un dato che può risultare sorprendente dal momento che ci troviamo in un periodo di crisi: le aziende sono pronte ad investire in innovazione per vincere la sfida della competitività.
    «Abbiamo distribuito un questionario dopo l’evento – racconta Fabiano Benedetti, titolare di beanTech- e abbiamo rilevato che quasi metà delle aziende interpellate hanno in programma di investire in un progetto di comunicazione unificata nei prossimi 12 mesi. Ciò significa che le aziende del Nord Est non rinunciano a investire in innovazione nemmeno in un panorama di generali difficoltà economiche, anzi hanno capito che ripensare l’organizzazione del lavoro e aggiornare gli strumenti IT è una delle chiavi per essere competitivi».
    Ciò che sorprende ancora di più è che questo progetto non è previsto solo da aziende di grandi dimensioni, ma coinvolge tutti. Hanno, infatti, espresso l’intenzione di investire nella comunicazione unificata aziende di ogni dimensione, perchè i budget e le soluzioni possono essere diversi, ma l’esigenza di lavorare in modo più efficacie è di tutti.
    Le potenzialità della comunicazione unificata sono molteplici e la sua caratteristica principale è che permette di riunire virtualmente le persone che si trovano a chilometri e chilometri di distanza per farle parlare assieme, interagire e condividere contenuti, anche quando non si trovano davanti a un pc ma hanno a disposizione un tablet o uno smarphone.
    “Si tratta -continua Benedetti- di integrare sistemi come chat, telefonia, email e videoconferenza in un’unica soluzione adatta alle esigenze dei dipendenti delle aziende di oggi: persone che si muovono, lavorano fuori ufficio, hanno orari flessibili, devono condividere grandi quantità di informazioni e contenuti con colleghi, partner, clienti e fornitori”.

    La comunicazione unificata risulta così una scelta che permette di ottimizzare i processi aziendali e di risparmiare.
    “Le aziende del Nord Est – conferma Benedetti – si dimostrano fra le realtà italiane più orientate all’innovazione e crediamo che molte di esse investiranno nella comunicazione unificata e nello smart working nei prossimi anni”.
    All’evento organizzato da beanTech è stata anche presentata in esclusiva per il Triveneto Dell UCReady, l’appliance di Dell e Microsoft per la Unified Communication che si integra con la rete aziendale, rendendo l’installazione di Lync 2013 molto più semplice e intuitiva. Si è parlato inoltre di Dell PowerEdge VRTX, la prima soluzione sul mercato a riunire server, storage e connettività di rete in un unico chassis.

    beanTech Comunicazione Unificata Fabiano Benedetti Nord Est smart working
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Tecnologia BTicino per il Grand Hotel Victoria di Menaggio

    21/10/2021

    Perché essere mobile-first è ormai la norma

    15/02/2022

    PMI: l’85% dichiara di avere problemi di sicurezza informatica

    18/11/2022

    Upgrade gratuito a Theater Optimizer per i proiettori JVC

    14/09/2020

    Renzo Ghizzoni alla guida di Enterasys Networks Italia

    27/10/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare