• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Ingecom porta sul mercato italiano Medigate
    Strategie

    Ingecom porta sul mercato italiano Medigate

    Di Redazione Top Trade27/07/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo la Penisola Iberica, la piattaforma per la sicurezza dei dispositivi medici connessi distribuita da Ingecom arriva anche in Italia

    sanità_digitale

    Ingecom, distributore a valore aggiunto spagnolo attivo nel campo della sicurezza informatica e della cyber intelligence, ha annunciato di aver siglato un nuovo accordo di distribuzione per il mercato italiano con Medigate, azienda statunitense che offre una piattaforma per la sicurezza dei dispositivi medici connessi.

    Dopo aver aperto lo scorso marzo la distribuzione di Medigate nella Penisola Iberica, la partnership con Ingecom si estende ora anche per l’Italia ampliando, di fatto, il portfolio d’offerta del VAD che, nel nostro Paese, è composto da 16 marchi e 24 soluzioni tecnologiche focalizzate sulla sicurezza informatica e leader nei rispettivi settori.

    Visibilità su tutti i dispositivi collegati in rete

    Nello specifico, la soluzione di Medigate è volta a rilevare e proteggere l’ecosistema dei dispositivi medici progettati da produttori altamente specializzati in questo settore che spesso si trovano senza visibilità sugli strumenti di sicurezza sempre più connessi anche a Internet. La piattaforma proprietaria basata sul cloud consente ai team IT di proteggere le aziende, i dati e la privacy dei pazienti da malware, ransomware o altri attacchi informatici avanzati che mirano ai dispositivi medici connessi. Medigate garantisce un livello di sicurezza IT elevato offrendo visibilità su tutti i dispositivi collegati in rete, rilevamento di potenziali minacce e prevenzione automatica degli attacchi. Queste funzionalità distinguono la soluzione dell’azienda dalle altre presenti sul mercato.

    Solo lo scorso giugno, la società di ricerche di mercato americana Forrester ha pubblicato un rapporto sulla sicurezza dei dispositivi medici connessi, che fa parte della serie di studi sviluppati nel proprio rapporto New Wave, nel quale riconosce Medigate come leader all’interno di questo mercato emergente, collocandolo tra i primi 4 fornitori, e, inoltre, qualifica Medigate anche come Strong Performer. Lo studio è nuovo nel campo della sicurezza in quanto si concentra sul settore sanitario e sulla protezione dei dispositivi medici, particolarmente urgente per gli strumenti di sicurezza informatica. Un tema molto discusso durante il periodo della pandemia di Covid-19.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jonathan Langer, co-fondatore e CEO di Medigate: “La partnership con Ingecom è un passo fondamentale nell’impegno di Medigate di migliorare la sicurezza dei dispositivi medici e quelli IoT che proteggono i pazienti, i medici e le reti ospedaliere in Italia. Siamo lieti di offrire le nostre soluzioni come parte del forte portafoglio di Ingecom”.

    A sua volta, Javier Modúbar, CEO di Ingecom , ha fatto sapere che: “Siamo soddisfatti di questo accordo con Medigate in Italia, in quanto è una realtà leader nel settore e completa altre soluzioni nel nostro portafoglio. Medigate possiede la prima posizione nel rilevare e prevenire gli attacchi ai dispositivi IoMT, offrendo una piattaforma avanzata di gestione degli impianti. Inoltre, l’azienda è integrata anche con altri vendor nel nostro portfoglio come Forescout. Crediamo che Medigate fornirà agli integrator un vantaggio competitivo per i loro clienti”.

     

    Ingecom Medigate
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson

    26/05/2022

    Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Intel Technology Provider: al servizio dei rivenditori

    13/09/2010

    Il segreto del successo? Trovare i giusti partner!

    01/03/2016

    Iomega rafforza l’impegno sul canale professionale

    13/04/2010

    Il futuro della sicurezza passa dal cloud

    26/06/2019

    Mitel facilita la collaboration

    04/04/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare