• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La Valtellina entra “nella nuvola”
    Portale News

    La Valtellina entra “nella nuvola”

    Di Laura Del Rosario17/06/2013Updated:18/06/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consortech, Politec e HP Italia firmano una partnership per esportare il cloud nel mercato valtellinese

    valtellina

    La Valtellina entra nell’era cloud. E’stato infatti presentato ieri il progetto “Nuvola Valtellinese”, nato dalla collaborazione di Consortech, consorzio imprese tecnologiche della provincia di Sondrio, Politec, il polo dell’innovazione della Valtellina, e Hewlett-Packard Italia.
    L’iniziativa ha l’obiettivo di rendere fruibili servizi cloud innovativi alle imprese e agli operatori del territorio, per offrire a queste realtà vantaggio competitivo e per valorizzare le peculiarità imprenditoriali che la Valtellina esprime.
    Il progetto prevede che a completamento dei servizi di base che verranno da subito resi disponibili alle aziende, come il backup remoto e servizi web, verranno creati tavoli di confronto con le aziende per lo sviluppo di progetti che rispettino le caratteristiche del mercato Valtellinese, sposando la filosofia del cloud nel rispetto delle peculiarità del territorio.
    La nuvola valtellinese si basa su tre concetti: innovazione, capacità di “Fare Sistema” e Partnership.
    Il cloud computing rappresenta un nuovo modo di approcciare l’informatica, è una tecnologia innovativa che consente di ottimizzare apparati, applicazioni e ogni altra risorsa aziendale in ambito IT. Questi servizi saranno presto resi fruibili alle imprese e agli operatori del territorio valtellinese per dare vantaggio competitivo alle aziende del territorio e valorizzare le peculiarità imprenditoriali che la Valtellina esprime.
    “Fare Sistema” è un concetto che vede la realizzazione della valorizzazione delle competenze e risorse del territorio: la Valtellina entra “nella nuvola” ma rimane sempre collegata al territorio e alle esigenze delle aziende che lo popolano.
    La Nuvola Valtellinese è l’espressione del progetto che vede la Valtellina come una delle aree d’Italia più innovative sul tema del Cloud proprio grazie alla creazione di una parnership tra il Politec, Consortech ed HP Italia, raggiungendo l’obiettivo di unire competenze di mercato specifiche, capacità progettuali ed infrastrutture tecnologicamente innovative.

    cloud Consortech HP Italia nuvola Politec Valtellina
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    ZyXEL consolida il mercato italiano

    13/02/2014

    TP-LINK Archer MR200, il router 4G LTE per essere sempre connessi

    05/03/2015

    John McAfee, pioniere del software Antivirus e sostenitore delle criptovalute, trovato morto in prigione

    26/06/2021

    Retailer: che ruolo nella crescita digitale?

    28/07/2021

    Passepartout cambia pelle

    14/06/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare