• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La Valtellina entra “nella nuvola”

    La Valtellina entra “nella nuvola”

    Di Laura Del Rosario17/06/2013Updated:18/06/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consortech, Politec e HP Italia firmano una partnership per esportare il cloud nel mercato valtellinese

    valtellina

    La Valtellina entra nell’era cloud. E’stato infatti presentato ieri il progetto “Nuvola Valtellinese”, nato dalla collaborazione di Consortech, consorzio imprese tecnologiche della provincia di Sondrio, Politec, il polo dell’innovazione della Valtellina, e Hewlett-Packard Italia.
    L’iniziativa ha l’obiettivo di rendere fruibili servizi cloud innovativi alle imprese e agli operatori del territorio, per offrire a queste realtà vantaggio competitivo e per valorizzare le peculiarità imprenditoriali che la Valtellina esprime.
    Il progetto prevede che a completamento dei servizi di base che verranno da subito resi disponibili alle aziende, come il backup remoto e servizi web, verranno creati tavoli di confronto con le aziende per lo sviluppo di progetti che rispettino le caratteristiche del mercato Valtellinese, sposando la filosofia del cloud nel rispetto delle peculiarità del territorio.
    La nuvola valtellinese si basa su tre concetti: innovazione, capacità di “Fare Sistema” e Partnership.
    Il cloud computing rappresenta un nuovo modo di approcciare l’informatica, è una tecnologia innovativa che consente di ottimizzare apparati, applicazioni e ogni altra risorsa aziendale in ambito IT. Questi servizi saranno presto resi fruibili alle imprese e agli operatori del territorio valtellinese per dare vantaggio competitivo alle aziende del territorio e valorizzare le peculiarità imprenditoriali che la Valtellina esprime.
    “Fare Sistema” è un concetto che vede la realizzazione della valorizzazione delle competenze e risorse del territorio: la Valtellina entra “nella nuvola” ma rimane sempre collegata al territorio e alle esigenze delle aziende che lo popolano.
    La Nuvola Valtellinese è l’espressione del progetto che vede la Valtellina come una delle aree d’Italia più innovative sul tema del Cloud proprio grazie alla creazione di una parnership tra il Politec, Consortech ed HP Italia, raggiungendo l’obiettivo di unire competenze di mercato specifiche, capacità progettuali ed infrastrutture tecnologicamente innovative.

    cloud Consortech HP Italia nuvola Politec Valtellina
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Aoc, le immagini emozionano

    13/07/2011

    Infor, nuove opportunità di crescita per i partner Emea

    16/11/2010

    The Power of ONE Axis Days 2022: aperte le iscrizioni

    21/10/2022

    Symantec è sempre solida

    29/07/2012

    Lenovo XClarity: nuovo software per la gestione dei sistemi

    15/05/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare