• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Oltre mille persone collegate al Zucchetti Digital Meeting

    Oltre mille persone collegate al Zucchetti Digital Meeting

    By Redazione Top Trade06/05/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento virtuale organizzato da Zucchetti ha dimostrato che gli appuntamenti non si sono fermati, ma si sono trasformati grazie alle tecnologie digitali

    Zucchetti Digital Meeting, il tradizionale appuntamento della prima azienda italiana di software riservato alla propria rete distributiva, è diventato un evento digitale con oltre 1.000 persone collegate.

    Focus dell’incontro in cui, solitamente ad aprile, il Gruppo Zucchetti riunisce il canale di vendita indiretto: le novità tecnologiche per aiutare imprese e professionisti nella Fase 2. Un incontro virtuale, ovviamente, reso possibile mediante una web tv messa a disposizione da Nica, una delle società del gruppo protagoniste di questo evento, che ha visto oltre un migliaio di persone collegate simultaneamente per assistere alla diretta streaming.

    Come riferito in una nota ufficiale da Silvia Omini, responsabile eventi e media di Zucchetti: «Gli eventi non si sono fermati, si sono solamente trasformati grazie alle tecnologie digitali e dai riscontri che abbiamo ottenuto in termini di partecipazione ci riteniamo sicuramente soddisfatti. Zucchetti organizza decine di incontri ogni anno con clienti e partner e sono momenti importantissimi di ascolto e di confronto; con il lockdown si sono convertiti in webinar e appuntamenti virtuali non solo di carattere tecnico e commerciale, ma anche motivazionale. Zucchetti Digital Meeting, l’evento dedicato a tutta la rete distributiva Zucchetti, ha rappresentato l’emblema di tutta questa nuova modalità di comunicazione».

    Focus sulle soluzioni

    Durante la diretta si sono alternati al microfono alcuni manager dell’azienda, che hanno posto l’attenzione in particolare sulle nuove soluzioni software e hardware sviluppate dalla Zucchetti per supportare imprese e professionisti nella Fase 2.

    Alessandro Zucchetti, presidente di Zucchetti, ha esordito con il numeroso elenco di progetti di solidarietà digitale realizzati dalla software house per aiutare la sanità e i mercati più colpiti, come quello della ristorazione. In particolare con la fornitura a titolo gratuito della soluzione di telediagnostica ZCare Monitor si sono potuti liberare oltre 2.700 posti letto negli ospedali italiani, consentendo a medici e infermieri di monitorare direttamente a casa i pazienti Covid in fase non acuta. Una prassi che, in futuro, potrebbe benissimo essere utilizzata per altre patologie croniche.

    Proprio da questa nuova esperienza nel campo della sanità è nata la Business Unit ‘Health Care’, rappresentata da Paolo Galfione – amministratore di Sofwareuno (società del gruppo specializzata in soluzioni per aziende socio-sanitarie), che proporrà a strutture pubbliche e private ‘ZLife’, una suite di soluzioni di telemedicina comprensiva di software, device, app e algoritmi di intelligenza artificiale per il controllo da remoto dei pazienti.

    Marco Marchetti, amministratore di Zucchetti Axess e Selesta Ingegneria, società specializzate in sistemi di sicurezza e automazione, ha illustrato invece le soluzioni utili alle imprese per rispettare il protocollo del Governo in tema di riapertura dei luoghi di lavoro: dai termoscanner per la rilevazione della temperatura corporea, ai sistemi hardware per la regolamentazione degli accessi e il controllo dell’occupazione delle aree in ottica distanziamento sociale, fino alla sperimentazione di una app ‘elimina code’ per prenotare i propri appuntamenti ed evitare assembramenti.

    Ulteriori soluzioni legate agli aspetti organizzativi e di sicurezza sono state presentate da Luca Stella, Innovation manager BU HR di Zucchetti. Alla app ZConnect per la gestione del personale è stata aggiunta la funzionalità “health check”, che richiede ai dipendenti la compilazione di un questionario affinché l’azienda possa verificarne quotidianamente lo stato di salute. La nuova soluzione ZWorkspace consente invece di organizzare gli ambienti di lavoro in modo da garantire il corretto distanziamento delle persone, mentre la suite Safety Solution permette di verificare che siano ottemperate tutte le nuove normative previste dal protocollo del 24 aprile 2020 per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Inoltre, tramite la soluzione ZMaintenance viene garantita l’informatizzazione dei delicati processi di sanificazione dei locali aziendali.

    Paolo Susani, direttore commerciale Zucchetti, ha evidenziato che il ‘cloud’ resta protagonista dell’offerta software, con numerosi clienti tra imprese e professionisti che hanno ringraziato la Zucchetti per aver permesso loro di portare avanti la loro attività anche da remoto, in smart working, proprio grazie alla tecnologia web con la quale sono stati sviluppati gli applicativi ERP ed HR per le aziende e la soluzione AGO per commercialisti e associazioni di categoria. Il gruppo ha potenziato anche i canali di vendita online; in questa visione si colloca il nuovo portale ‘Zucchetti Store’, dove si potranno acquistare applicazioni per la fatturazione elettronica, per il GDPR, per la gestione della crisi d’impresa, per la rilevazione automatica delle presenze, nonché servizi certificati quali firma digitale, marca temporale e PEC.

    Per Cristina Zucchetti, presidente Zucchetti Group: «I nostri partner sono piccole e medie imprese, le più colpite dalla crisi economica causata dall’emergenza sanitaria. Tuttavia il morale è alto, perché la nostra rete distributiva è convinta che potrà non solo aiutare l’Italia a ripartire, ma anche migliorare radicalmente le attività di imprese e professionisti con le novità tecnologiche con le quali è stata arricchita l’offerta Zucchetti. A chiusura del meeting ho voluto leggere un ringraziamento arrivato da un paziente Covid-19 monitorato con la nostra piattaforma ZCare. Si complimentava per una tecnologia che gli ha consentito di lasciare l’ospedale e di curarsi a casa, donandogli grande serenità. Oltre a migliorare la qualità del lavoro, Zucchetti si è posta, quindi, l’ambizioso obiettivo di migliorare anche la qualità della vita delle persone. Questa è la ‘sfida’ che abbiamo lanciato ai nostri partner per la Fase 2 e che è stata raccolta da loro con grande entusiasmo».

     

     

    Zucchetti Zucchetti Digital Meeting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari

    18/07/2025

    TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE

    17/07/2025

    TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group

    16/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    La scuola del futuro è già una realtà in Italia

    20/02/2023

    Zyxel scatena l’apprendimento digitale a scuola

    25/10/2019

    realme C67 è arrivato con quattro standard di innovazione

    07/02/2024

    Con “AXERVE PAY BY LINK “porti i vantaggi dell’e-commerce nel canale fisico

    24/06/2020

    Canon riceve tre premi da Keypont Intelligence – Buyers Lab

    22/10/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.