• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Oracle: partner al centro
    Portale News

    Oracle: partner al centro

    Di Laura Del Rosario09/12/2013Updated:10/12/2013Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è svolto a Milano l’Oracle Partner Day 2013. Società e Partner dovranno collaborare insieme per creare valore e vincere le sfide del mercato

    business partner

    L’Oracle Partner Day che si è svolto a Milano all’inizio di dicembre ha rappresentato un’ importante occasione per Oracle per fare il punto con l’ecosistema dei propri partner, una risorsa imprescindibile per l’azienda, che merita di essere premiata.
    A fare gli onori di casa è Sauro Romani, Alliances & Channels Country Leader Oracle, che ha aperto le danze rivelando soddisfazione per il forte interesse espresso nei confronti del canale e della Alliances intorno ad Oracle.
    “Un ringraziamento particolare – ha detto Romani – va a tutti i nostri Partner, agli sponsor ed ai nostri distributori a valore aggiunto: Computer Gross e Icos”.

    La giornata ha preso le mosse dall’osservazione della realtà del mercato per poi passare a infondere speranza e fiducia. “Ci troviamo in una situazione difficile – ha affermato David Callaghan, Senior Vice President Alliances and Channels, Oracle Europe, Middle East, and Africa -. Ma la crescita arriva dalle sfide, che rappresentano per tutti noi una grande opportunità. I partner sono una risorsa per il nostro successo. E non c’è mai stato tempo migliore per essere un Partner Oracle. L’obiettivo è quello di trarre insieme vantaggi per creare valore sfruttando al massimo le opportunità che ci si trova davanti”.

    Romani ha poi sottolineato la necessità di trarre vantaggio dall’Oracle On Oracle, di fare leva sulla specializzazione per differenziarsi e offrire valore e di sfruttare l’Oracle Cloud per seguire i principali trend di mercato.
    Per Oracle, in particolare, le aree su cui focalizzarsi sono quattro: i Sistemi Engineered per semplificare l’IT; le Cloud Applications; il Cloud dei Partner, cioè il Cloud che i Partner vorranno fare con la società, che gli fornirà il proprio know-how per sviluppare insieme applicazioni integrate; e il tema del Broad Market; tutte aree che si riassumono nel concetto di Oracle On Oracle.

    Le opportunità per i partner Oracle sono molteplici . Partendo dalla Cloud Application Integration, dove la possibilità per i partner è quella di integrare i silos col service on premise magari per diventare un broker, passando per la Database Consolidation, dove i partner che vorranno specializzarsi avranno la possibilità di trarne vantaggio, per arrivare all’area della gestione del ciclo di vita del dato, dove occorre usare lo storage più appropriato e chi sceglie lo storage Oracle risulta essere più competitivo dei concorrenti.
    “L’ecosistema di Partner Oracle comprende 600 Partner, di cui 300 fanno transazioni finanziarie con noi e gli altri 300 fanno servizi che offrono valore aggiunto” prosegue Romani.

    Presente all’evento anche Stefano Mainetti, professore del Politecnico di Milano e co-direttore dell’Osservatorio ICT as a Service & Cloud Computing dell’Università, che ha tracciato una fotografia del mercato italiano e la prospettiva per i Partner Oracle.
    “Se il 2013 non è stato una grande annata per l’ICT, il 2014 sarà un anno di stabilità” chiarisce subito Mainetti.
    “Dalle ricerche dell’Osservatorio emerge che le aree a maggiore investimento, per 209 CIO italiani – prosegue Mainetti – saranno quelle della Business Intelligence, degli Analytics e della parte gestionale, mentre solo più in basso troviamo tutta la parte del mobile, del cloud e del social business. La maggior parte del budget sarà quindi mossa dalla Business Application”.
    Proprio la Business Application, insieme a Mobility, Big Data, Social Business e Cloud Computing saranno i grandi trend per il 2014. La grande sfida del canale è quella di usare correttamente tutti questi mattoncini per fornire servizi che rendono competitivi i clienti.
    Quello che esce dalle ricerche del Politecnico è l’immagine di un mercato in calo, ma la trasformazione in atto è così dirompente che apre molte opportunità. E’ il momento, in particolare, di mettere in atto strategie di internazionalizzazione.
    La vera sfida per il Partner è quella di essere capace di accompagnare il cliente in questo tipo di trasformazione. Come? Parlando la sua lingua, aiutandolo a cogliere nuove opportunità di business e cercando sempre più sinergie con i vendor e con gli altri partner.

    canale Oracle On Oracle Oracle Partner Day Partner Sauro Romani Stefano Mainetti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Zyxel lancia nuovi corsi tecnici online gratuiti per i rivenditori IT

    18/03/2020

    Creative Outlier Pro già disponibile

    25/03/2022

    Canale ancora al centro per Toshiba

    20/01/2016

    Nuove esperienze d’acquisto con Honeywell Captuvo

    27/08/2013

    Stampa 3D multimateriale a colori: Stratasys colpisce ancora

    15/04/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare