• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Partnership EOLO – UNCEM per abbattere digital divide nelle aree montane e rurali

    Partnership EOLO – UNCEM per abbattere digital divide nelle aree montane e rurali

    By Redazione Top Trade02/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    EOLO e UNCEM confermano la loro collaborazione volta a portare internet ultraveloce nelle aree in digital speed divide

    EOLO UNCEM
    Bussone e Spada in una foto di repertorio (2019)

    EOLO, società benefit leader nella fornitura di connettività in banda ultralarga fixed-wireless e UNCEM, organizzazione nazionale che associa e rappresenta i Comuni e le Comunità montane, confermano la loro collaborazione volta a portare internet ultraveloce nelle aree in digital speed divide.

    La partnership è nata nel 2019 con un duplice obiettivo: ridurre lo spopolamento e aumentare l’attrattività delle aree montane e rurali del nostro Paese, anche a seguito della pandemia, facendo leva sull’inclusione digitale e sulla tecnologia fixed wireless. L’FWA ha giocato infatti un ruolo fondamentale nel fornire servizi a banda ultra-larga alle aree più remote del Paese e, grazie alle evoluzioni tecnologiche in ottica 5G, avrà un ruolo chiave anche per il completamento della copertura  del territorio nazionale con reti ad altissima capacità (VHCN), laddove non è tecnicamente e/o economicamente fattibile realizzare un’infrastruttura in fibra fino alle case.

    Anche a livello europeo, l’FWA è riconosciuto come una delle prime e fondamentali applicazioni dello standard 5G, nella prospettiva di digitalizzazione delle aree rurali e montane del Paese.

    “Ho fondato EOLO pensando al ruolo sociale ed inclusivo della tecnologia FWA, con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini il diritto ad una connessione adeguata alle esigenze quotidiane di lavoro e di vita. Una missione che da quest’anno si riflette anche nel nostro status giuridico; ad Aprile scorso, infatti, siamo diventati una Società Benefit che ha stabilito obiettivi di sostenibilità concreti e misurabili – commenta Luca Spada, CEO e Presidente di EOLO -. La partnership con Uncem, che oggi abbiamo il piacere di rinnovare, è per noi una collaborazione strategica che dimostra chiaramente quanto sia importante alimentare un costante dialogo tra fornitori di servizi Internet che operano sul territorio e Istituzioni al fine di accelerare la digitalizzazione del nostro Paese.”

    “Proseguiamo un’azione intensa, positiva, importante con EOLO. Vogliamo insieme vincere il digital divide nel Paese, portando soluzioni tecnologiche avanzate che diano connessione ad alta velocità in particolare nei piccoli Comuni e nelle zone montane – commenta Marco Bussone Presidente di UNCEM -. Il sistema wireless raggiunge migliaia di Comuni e molto spesso i Sindaci e le comunità non lo sanno. Con EOLO possiamo fare formazione e fare un’azione culturale di animazione dei territori, più green e più smart”

    Digital Divide Eolo UNCEM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione

    17/06/2025

    MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo

    16/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    OSKAR LAPP: 100 anni all’insegna dell’innovazione

    19/03/2021

    Backup: 6 italiani su 10 continuano a sottovalutare il problema

    30/03/2020

    Con Rittal ePocket l’archivio di cablaggio è digitale

    20/12/2021

    Pixlr si rinnova per foto ancora più belle

    04/06/2020

    Wireless Broadband Gigabit per l’isola di Walney installata a tempo di record

    31/10/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.