• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Evidenza»Passepartout sceglie la vendita diretta
    Portale Evidenza

    Passepartout sceglie la vendita diretta

    Di Massimiliano Cassinelli14/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mexal e Businesspass sono acquistabili via Web a un prezzo aggressivo. Ma solo nella versione Express, destinata a microimprese e giovani professionisti

    Passepartout

    La scorsa primavera, quando durante l’annuale incontro con i partner Passepartout annunciò che avrebbe posto in vendita direttamente alcuni prodotti, la notizia suscitò una certa apprensione tra le aziende del canale. Per la software house specializzata in Erp per imprese e professionisti, infatti, questo sarebbe stato un cambiamento radicale.
    In realtà, già in quell’occasione, il presidente Stefano Franceschini aveva spiegato che non era sua intenzione fare concorrenza ai partner. Al contrario l’obiettivo era quello di ampliare le opportunità di Business. Un obiettivo che, da allora, i responsabili di Passepartout hanno illustrato nel dettaglio ai propri partner con una serie di incontri diretti: “Nel corso di questi mesi, mentre i nostri laboratori hanno affinato e testato tutte le funzionalità, il nostro canale distributivo, che rimane per noi imprescindibile, ha potuto comprendere il reale spirito di quanto stiamo facendo”.

    Una versione per tutti
    Nessuna concorrenza con il proprio canale, quindi, ma il lancio di due prodotti destinati a realtà di piccole dimensioni che voglio dotarsi di un gestionale professionale a fronte di un investimento estremamente limitato. Come ha spiegato il direttore commerciale Corrado Rossi, le versioni Express di Passepartout Mexal e Businesspass offrono tutte le funzionalità necessarie per le microimprese e le star-up, ma in una versione non personalizzabile e, quindi, adatta ad una fascia di clientela non seguita direttamente dai canali di vendita e che, in passato, si è dovuta accontentare di prodotti poco funzionali.
    Al contrario, pur proposti al costo di poche decine di euro al mese, Mexal e Businesspass Express offrono un’ampia gamma di funzionalità e sfruttano tutti i vantaggi offerti da soluzioni ingegnerizzate per essere utilizzare in modalità cloud, prevenendo i problemi di installazione, gestione e manutenzione. Inoltre, come nello stile di Passepartout, la grafica è stata studiata per essere essenziale e di impiego intuitivo, agevolando così l’usabilità delle soluzioni stesse.
    Per i clienti è quindi sufficiente collegarsi al portale dedicato express.passepartout.net e sottoscrivere l’abbonamento per essere immediatamente operativi. Solo in una seconda fase, volendo evolvere verso prodotti personalizzati, sarà possibile entrare in contatto con il canale specializzato, in grado di supportare l’evoluzione tecnologica.

    Quali le novità
    Scendendo nel dettaglio dei prodotti, Mexal Express propone tutte le funzionalità gestionali di un Erp completo, tra cui la possibilità di operare attraverso l’e-commerce e il B2B, oltre ai più efficaci strumenti di analisi dei dati. Il tutto utilizzabile senza la necessità di corsi specifici, anche se con la possibilità di accedere ad un servizio di supporto telefonico a fronte di eventuali dubbi.
    Businesspass Express, invece, rappresenta la soluzione di accesso al mondo Passepartout studiata soprattutto per i giovani professionisti che intraprendono l’attività di commercialista. Pur essendo utilizzabile da un solo utente, infatti, questa versione è realmente professionale e offre tutte le funzionalità necessarie alle attività di studio, ma anche checklist, integrazione con le banche dati impresa e catasto. Inoltre permette il collegamento online con i clienti, tagliando così i costi e le perdite di tempo necessarie per gli spostamenti.
    Tutte le soluzioni sono ovviamente upgradabili, permettendo di passare alle piattaforme complete in qualunque momento. L’obiettivo dichiarato da Franceschini, infatti, non è quello di realizzare un business con la vendita diretta dei prodotti, ma di far crescere la base installata, aumentando così le opportunità di vendita per i partner specializzati presenti sul territorio. Ovvero le realtà che, nel tempo, sono cresciute con Passepartout e che forniscono ai clienti finali un supporto professionale.

    canale Corrado Rossi Passepartout Passepartout Businesspass Passepartout Businesspass Express Passepartout Mexal Passepartout Mexal Express Stefano Franceschini Vendita diretta
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Nuovo logo per Computer Gross

    07/01/2021

    Arbor Networks presenta Peakflow X Virtual

    04/05/2010

    Con D-Link l’arte Barocca è al sicuro!

    13/09/2013

    Microsoft Dynamics AX 2012

    09/10/2011

    Aikom: l’appuntamento con il Security Day 2019 è il 25 settembre

    02/09/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare