• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Evidenza»Wireless: configurare la sicurezza
    Portale Evidenza

    Wireless: configurare la sicurezza

    Di Massimiliano Cassinelli19/12/2013Updated:20/12/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ruckus ricorda i rischi dovuti a reti Wi-Fi non correttamente configurate

    Michael Paparella - Ruckus Wireless

    Il wireless è sempre più pervasivo nell’Ict, ma chi investe in queste tecnologie deve capire quali saranno i trend dell’immediato futuro. Per questa ragione Ruckus Wireless, un’azienda leader nella fornitura di sistemi wireless avanzati per il mercato delle reti mobili, ha promosso uno studio per interpretare il mercato e individuare i trend a breve / medio periodo.
    A margine dello studio, abbiamo incontrato Michele Paparella, Managing Director di Ruckus Wireless Italia, per approfondire questa tematica.

    Una banda sempre più larga e una diffusione capillare delle connessioni Wi-Fi espone anche a nuovi rischi, quali tecnologie adottare per proteggersi?
    I rischi sono fondamentalmente legati al fatto che le tematiche di sicurezza risultano troppo spesso sottovalutate. Esempi emblematici sono, a esempio, l’assenza di cifratura dei dati o l’assenza di misure che blocchino i più comuni tipi di attacchi informatici (es. isolamento dei client Layer2…). Normalmente, quasi tutti i prodotti Wi-Fi disponibili integrano dei protocolli di sicurezza sufficienti per assicurare un minimo di protezione, ma bisogna saperli configurare opportunamente. In aggiunta a questo, sono disponibili prodotti e soluzioni più avanzati, che possono garantire un più efficace livello di sicurezza rispetto a prodotti di fascia bassa.

    L’installazione di un access point è decisamente semplice e viene spesso effettuata da personale privo di competenze. Quali sono i rischi ulteriori per gli utilizzatori?
    In tema con la risposta precedente, occorre ricordare che, a seconda del tipo di prodotto installato, si richiede un livello di sicurezza più o meno adeguato alle aspettative. L’installazione degli access point è effettivamente un’operazione molto semplice, ma la configurazione è un elemento fondamentale, spesso trascurato. Alcuni produttori hanno prodotti estremamente complessi da configurare. Accade così che tecnici non preparati trascurino o ignorino alcuni parametri importanti, rendendo più vulnerabili le reti.
    Le soluzioni Ruckus Wireless, invece, sono complesse ma semplicissime da configurare. La complessità non viene percepita dall’installatore, in quanto i nostri prodotti sono già predisposti per garantire la massima sicurezza possibile senza la necessità di nozioni avanzate di sicurezza.

    L’impiego di soluzioni Byod, connesse senza nessun controllo, espone le reti aziendali a ulteriori pericoli?
    Il Byod dovrebbe essere sinonimo di sicurezza, se ben progettato. Dovrebbe infatti semplificare la parte di accesso alla rete di qualunque tipo di dispositivo in modo sicuro, senza rischi per la rete aziendale e senza complesse operazioni manuali da parte degli utenti. Il Byod incluso nelle soluzioni firmate Ruckus Wireless possiede queste caratteristiche.

    Come cambierà il modo di lavorare grazie alle reti Wireless?
    Si abiliteranno una nuova serie di servizi non possibili fino a ieri, come ad esempio tutti quelli che sfruttano la possibilità di conoscere la posizione dell’utente anche all’interno degli edifici, noti con l’acronimo di Lbs – Location Based Services, spesso sfruttati per azioni di marketing mirate e precise, in base alle informazioni disponibili sull’utente.

    Acces Point byod Michele Paparella rischi Ruckus Wireless wireless
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Comfort climatico LG per i punti vendita MD

    01/07/2020

    Intel annuncia i primi processori Intel Core di decima generazione per una nuova era di esperienze con i notebook

    01/08/2019

    Con la stampa a colori si risparmia su costi e carta

    22/06/2010

    Kaspersky Lab rilancia sul mondo aziendale

    28/10/2010

    Lenovo: il più piccolo e leggero dei ThnikPad Edge

    29/09/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare