• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Slider»Pompei ed Ercolano rivivono grazie a NEC
    Portale Slider

    Pompei ed Ercolano rivivono grazie a NEC

    Di Redazione Top Trade30/03/2016Updated:29/03/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società partecipa con i suoi proiettori ad una progetto del MAV (Museo Archeologico Virtuale di Ercolano)

    ercolano_pompei

    Ancora una volta NEC Display Solutions è protagonista in ambito museale. Questa volta la società anima la sala di proiezione del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano (MAV) con la proiezione del cortometraggio realizzato con una visione immersiva a 360 gradi: un’immersione vera e propria nel passato attraverso un’esperienza multisensoriale, per conoscere e scoprire nel dettaglio le realtà storiche di Ercolano e Pompei prima dell’eruzione vesuviana del 79 d.C. Le immagini del film, che con la guida dell’archeologo svizzero Karl Jacon Weber guidano lo spettatore tra strade, botteghe e fori incontrando personaggi storici, sono state realizzate da Zeranta Edutainment e verranno visualizzate su uno schermo circolare alto tre metri attraverso sei proiettori NEC, modello PA621U.

    La serie di proiettori NEC PA, offre un’interfaccia 4K per l’utilizzo combinato di più videoproiettori su schermi di grosse dimensioni con immagini nitide e luminose. L’ottima connettività, con un’ampia gamma di ingressi e varie possibilità d’installazione, la rende ideale per applicazioni signage in grandi sale e auditorium.

    “La tecnologia impiegata per questa nuova modalità di fruizione da parte del pubblico – spiega il direttore del MAV, Ciro Cacciola – cambia completamente l’approccio. Ci si ritrova ad apprendere e conoscere in una sorta di coinvolgimento emotivo, che dovrà essere a mio parere la strategia dei prossimi anni anche per affascinare un nuovo pubblico di nativi digitali. Per restare competitivi i musei dovranno far vivere un’esperienza da raccontare”.

    Ercolano MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano NEC Display Solutions Pompei proiettori
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La tecnologia Epson si conferma al servizio della cultura

    29/05/2019

    Canon XEED 4K500ST: il proiettore 4k più piccolo e leggero al mondo

    19/11/2015

    La condivisione delle informazioni nel Settore Sanitario: una sfida vinta?

    29/01/2014

    Batteria Samsung: Facebook consuma? Scopri come risparmiare

    22/10/2015

    Getac porta il LiFi nel mercato dei device rugged

    30/10/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare