• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Procede spedita la strategia cloud di Extreme Networks
    Strategie

    Procede spedita la strategia cloud di Extreme Networks

    Di Redazione Top Trade15/04/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Extreme Networks ha annunciato l’espansione delle soluzioni cloud di quarta generazione e della piattaforma di gestione

    Extreme Networks ha annunciato l’espansione delle soluzioni cloud di quarta generazione e della piattaforma di gestione ExtremeCloud IQ, e il nuovo modello semplificato di licenze Pilot per la famiglia di edge switch e di access point.

    Sempre Extreme ha, poi, presentato i nuovi Portable Branch Kits (PBK) e Rapid Outdoor Connectivity Kits (ROCK), che permettono alle imprese in tutti i settori di usare ExtremeCloud IQ per effettuare il provisioning, l’erogazione e la gestione della connettività in modo coerente ai requisiti organizzativi, per offrire un accesso alla rete sicuro e affidabile: una capacità fondamentale durante la pandemia.

    Nello specifico, ExtremeCloud IQ è la prima architettura di gestione cloud focalizzata sulla rete – agnostica a livello hosting e sistema operativo cloud – a sfruttare sia machine learning che intelligenza artificiale per semplificare on-boarding, configurazione, monitoraggio, gestione, soluzione dei problemi, notifiche e report per gli apparati dell’infrastruttura di rete e non ha confronti per la sua capacità di fornire agli amministratori una visione a 360 gradi della salute e delle prestazioni di dispositivi, client, applicazioni e infrastruttura.

    Ancora Extreme Networks fa sapere che l’adozione di ExtremeCloud IQ è cresciuta del 40% negli ultimi 12 mesi. Oggi, gestisce oltre un milione di dispositivi, con una media di oltre 25.000 login di amministratore al giorno, e analizza oltre 4 miliardi di messaggi di gestione al giorno per alimentare il proprio motore di machine learning e intelligenza artificiale. ExtremeCloud IQ viene utilizzato in 15 data center da Amazon e Google, e presto anche da Microsoft, dove gli apparati di rete e i clienti a essi collegati elaborano più di 4 petabyte di dati al giorno.

    Infine, è stato reso noto che Extreme completerà la migrazione da un’architettura cloud di terza generazione, basata su microservizi, a una di quarta generazione, sempre basata su microservizi ma completamente containerizzata, entro la fine di aprile.

    La nuova architettura e il modello di erogazione del cloud offrono funzionalità di orchestrazione e automazione, rafforzano la neutralità verso l’hosting cloud, e la estendono al sistema operativo cloud IQ.

     

    cloud Extreme Networks ExtremeCloud IQ
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Gigaset Communications Italia punta su Elena Pavesi

    02/12/2020

    Datamatic distribuisce Qnap

    19/03/2013

    Le novità Canon in ambito proiezione in mostra all’ISE 2016

    17/12/2015

    Esprinet, più valore sul montaggio video con la distribuzione di Avid Media Composer Software

    11/05/2011

    Sanità digitale, è il Veneto la regione più tecnologica

    02/04/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare