• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Servizi applicativi definiti dal software sul Software-Defined Data Center

    Servizi applicativi definiti dal software sul Software-Defined Data Center

    Di Laura Del Rosario05/09/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La combinazione della piattaforma di virtualizzazione network VMware NSX e della soluzione di orchestrazione BIG-IQ di F5 automatizza il delivery dei servizi L2-7 per l’agilità del data center

    data_center

    La piattaforma di gestione di F5 BIG-IQ e la piattaforma di network virtualization VMware NSX sono ora interoperabili. A dare la bella notizia sono F5 Networks e VMware. Grazie a questa operazione i servizi operativi definiti dal software sbarcano sul Software-Defined Data Center.

    Con la soluzione F5 e VMware i clienti potranno far leva sui servizi della suite BIG-IP direttamente da NSX Manager come parte del normale processo di deployment della macchina virtuale, riducendo il tempo di provisioning da alcuni giorni a pochi minuti.
    I clienti potranno beneficiare dell’ampia offerta dei servizi applicativi di F5 senza la complessità di gestione, mentre NSX garantisce agilità, disponibilità e sicurezza (gestione semplificata), mentre altri vantaggi che derivano dall’integrazione delle due piattaforme si riassumono nel fatto che la soluzione permetterà ai team It di automatizzare le prestazioni dei sistemi VMware e F5 e il modo in cui questi rispondono ai cambiamenti, senza impatto sull’infrastruttura, e nel fatto che la combinazione dei punti di forza delle due aziende massimizzerà le prestazioni delle reti e delle applicazioni con Software-Defined Application Services.

    “Molte aziende hanno adottato soluzioni VMware e F5 nella propria infrastruttura e il nostro obiettivo è rendere ancora più facile ottenere benefici dalla combinazione delle due tecnologie – spiega Manny Rivelo, EVP, Strategic Solutions, F5 -. F5 Synthesis e i servizi applicativi Software-Defined offrono la base ideale per data center basati su VMware. Vediamo per il futuro molte opportunità per capitalizzare l’impegno di questa partnership per aggiungere capacità senza aumentare la complessità”.

    BIG-IQ F5 Networks Integrazione piattaforme NSX Software-Defined Data Center VMware
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Italsel distribuisce Navicat

    13/02/2011

    PAC 2000A Conad potenzia le attività di back-office e scanning in 200 store grazie alla smart data capture di Scandit

    19/04/2023

    Le app per la salute arrivano dagli USA in Germania

    05/12/2014

    I nuovi webinar AVM scelti dagli utenti

    21/04/2020

    Acronis svela le novità del suo Partner Program

    03/02/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare