• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT
    • Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony
    • Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic
    • Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS
    • Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Software di seconda mano: perché dire sì!

    Software di seconda mano: perché dire sì!

    Di Redazione Top Trade13/05/2019Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il software di seconda mano può essere un’ottima alternativa, non solo per via dei costi contenuti. In Italia arriva VENDOSOFT

    Andrea Mingoni, VENDOSOFT
    Andrea Mingoni, VENDOSOFT

    Nessuna azienda può fare a meno del software. Dall’elaborazione dei testi ai programmi di grafica fino ai sistemi più complessi: la richiesta di software è in continua espansione, nonostante rimanere sempre aggiornati possa comportare costi molti elevati, come dimostrano gli adeguamenti di prezzo effettuati da Microsoft lo scorso autunno.

    Per le aziende un’interessante alternativa è rappresentata dal software usato, che consente di ottenere gli stessi risultati ma ad un prezzo più accessibile. Un mercato che si sta espandendo sempre di più anche in Italia, come dimostra l’arrivo nel nostro Paese di VENDOSOFT, una società specializzata nella compravendita di licenze software nuove e usate di Microsoft e Adobe.

    In qualità di Microsoft Silver Partner e Adobe Certified Reseller VENDOSOFT garantisce licenze software a norma di legge, certificate e a condizioni economicamente vantaggiose, per offrire a enti pubblici, imprese e organizzazioni di tutti i settori e dimensioni un significativo risparmio sulle spese IT.

    I vantaggi del software usato

    L’argomento principale a favore dell’acquisto di licenze usate è il loro basso costo. Il software di seconda mano Microsoft e Adobe può costare fino al 70% in meno rispetto al software nuovo e, proprio come per quest’ultimo, l’acquirente può usufruire, a seconda della licenza e versione scelta, di varie funzioni, come ad esempio gli aggiornamenti periodici. Il software usato, inoltre, rimane sempre aggiornato dal punto di vista tecnico e della sicurezza fino al termine del ciclo di vita del supporto, che normalmente ha una durata compresa tra i sette e i dieci anni.

    Bisogna inoltre tenere conto che la versione più aggiornata di un software non è da ritenersi necessariamente la migliore, sia per quanto riguarda la usability sia per quanto riguarda le funzionalità. Le aziende che possono tranquillamente fare a meno delle caratteristiche più attuali, ossia
    la maggior parte, risparmieranno molto denaro grazie all’acquisto di software usato. E questo non vale soltanto per le licenze, ma anche per i costi relativi alla formazione del personale e ai requisiti hardware sempre più complessi.

    Software usato: un mercato in espansione

    Con un fatturato 2018 pari a €11 milioni (+30% rispetto al 2017), 3.500 aziende clienti e più di 30 collaboratori attivi negli oltre 21 Paesi europei serviti, VENDOSOFT si è affermata tra i principali rivenditori di software usato. Grazie ai propri consulenti certificati Microsoft, i cosiddetti Microsoft Licensing Professionals, VENDOSOFT offre consulenza professionale in materia di licenze software. Uno di questi è Andrea Migoni. Originario della Sardegna, ha studiato a Vienna, è nel settore informatico dal 2013 e, da oltre due anni, ricopre il ruolo di Microsoft Licensing Professional per l’Italia presso VENDOSOFT.

    “L’elevata domanda ci ha fatto prendere atto della crescente richiesta di software economico in tutta Italia – afferma Migoni -. Le ricerche di mercato confermano che non tutte le aziende italiane sfruttano le potenzialità di risparmio offerte da questo settore. Questo nonostante il commercio di software usato sia stato legittimato per tutti i Paesi dell’UE dalla Corte di giustizia europea già nel 2012. Percepiamo una forte disponibilità da parte delle aziende italiane ad aprirsi a questa alternativa a basso costo. Sono già una trentina i clienti attivi nel nostro Paese e il nostro obiettivo è raggiungere quota 100 entro i prossimi sei mesi ”.

    Cosa offre VENDOSOFT

    Con ogni fornitura, VENDOSOFT garantisce licenze conformi al produttore, bolle di consegna e fatture, certificazioni della catena di fornitura da parte di un revisore contabile, disco di installazione e codici volume licensing per acquistare, in piena legalità, software usato Microsoft e Adobe. Il tutto in modalità multilingue, come multilingue sono le licenze software, l’offerta e il processo di ordinazione. Grazie alla collaborazione con dei revisori contabili, inoltre, VENDOSOFT garantisce la trasparenza dell’intera catena di fornitura e la rimozione del software da parte dell’acquirente iniziale, come previsto dalla normativa europea. Ciò consente a ogni cliente VENDOSOFT di affrontare con la massima serenità eventuali audit da parte dei produttori di software.

    software di seconda mano VENDOSOFT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS

    06/12/2023

    Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023

    06/12/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Più letti

    Thecus ha NASo per le innovazioni

    03/09/2013

    “Risparmi smart su MFP smart”: partita la nuova promozione OKI

    14/08/2015

    Buon Natale da BitMAT

    22/12/2015

    Michael P. Gregoire nuovo Ceo di CA Technologies

    16/12/2012

    inWebo: continua anche nel 2022 la crescita in Italia

    22/04/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    06/12/2023

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    06/12/2023

    Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS

    06/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare