• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»5G Smart School: Qualcomm c’è

    5G Smart School: Qualcomm c’è

    Di Redazione Top Trade08/03/2023Updated:07/03/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qualcomm Wireless Reach fornisce alle scuole tecnologie wireless di nuova generazione nell’ambito del programma 5G Smart School

    5G Smart School
    Studenti dell'I.I.S. C. Cattaneo di Milano

    Si chiama 5G Smart School ed è un programma di Qualcomm che, attraverso la sua Wireless Reach Initiative e in collaborazione con WeSchool, TIM e Acer, fornisce alle scuole soluzioni tecnologiche wireless di nuova generazione.

    Il programma mira a migliorare l’esperienza di apprendimento in modo che insegnanti e studenti possano trarre vantaggio da strumenti, contenuti ed esperienze digitali. 5G Smart School, infatti, migliora l’insegnamento e l’apprendimento nelle scuole secondarie (studenti tra gli 11 e i 19 anni) in tutta Italia utilizzando tecnologie wireless, connettività 5G, accesso a una piattaforma di apprendimento online, formazione su metodologie didattiche digitali innovative e supporto continuo agli insegnanti.

    Come sottolineato da Marco De Rossi, CEO WeSchool: «5G Smart School dimostra che la tecnologia nell’istruzione non è solo uno strumento per migliorare il lavoro individuale. La tecnologia, la connettività e le metodologie innovative possono anche migliorare la collaborazione di persona, immaginando un nuovo modello di scuola per il futuro».

    L’istruzione è un motore fondamentale per la crescita, la prosperità economica e il progresso dei Paesi sviluppati e di quelli in via di sviluppo. L’accesso alle nuove tecnologie digitali e alla connettività a banda ultra larga può colmare il divario digitale portando un’istruzione di alta qualità a tutte le comunità, indipendentemente dal reddito, dallo status o dalla posizione geografica. Tuttavia, permangono ostacoli sostanziali all’utilizzo efficace di queste nuove tecnologie nelle scuole. Secondo i dati del World Economic Forum, nel 2022 oltre il 60% del PIL mondiale dovrebbe dipendere dalle tecnologie digitali. Tuttavia, il 37% della popolazione mondiale, quasi 3 miliardi di persone, rimane offline e molti altri hanno accesso solo a connessioni Internet inaffidabili.

    5G Smart SchoolPer Enrico Salvatori, Senior Vice President di Qualcomm Europe e Presidente di Qualcomm Europe/MEA: «Qualcomm è leader nelle tecnologie e nelle soluzioni avanzate che sono essenziali per colmare il divario digitale, tra cui la connettività wireless e i sistemi ad alte prestazioni e basso consumo. Crediamo che l’accesso a strumenti digitali avanzati nelle scuole sia così importante per la crescita educativa degli studenti. Il programma 5G Smart School è un esempio dei nostri sforzi all’interno del sistema scolastico italiano e delle scuole, in tutta Europa e nel mondo, per ridurre il divario».

    5G Smart School in dettaglio

    Il programma 5G Smart School affronta gli ostacoli all’adozione delle tecnologie wireless all’interno e all’esterno delle classi, tra cui la necessità di contenuti e valutazioni digitali, infrastrutture, privacy e sicurezza e sviluppo professionale per gli insegnanti. Il programma mira ad accelerare lo sviluppo delle competenze digitali tra gli studenti delle scuole secondarie italiane, iniziando con quasi 2.000 studenti e 100 insegnanti in otto scuole. A insegnanti e studenti vengono forniti strumenti digitali avanzati, come i notebook ACER abilitati alla piattaforma Snapdragon 5G per gli insegnanti e modelli Wi-Fi per gli studenti. I dispositivi sono connessi alla rete 5G di TIM, che consente connessioni ultra-affidabili, veloci e di alta qualità, e maggiori opportunità di esperienze educative collaborative all’interno e tra le scuole. Questi personal computer “sempre accesi e sempre connessi” consentono agli insegnanti di connettersi a Internet e di pianificare le lezioni praticamente ovunque.

    Per Daniele Franceschini, Head of Technology and IT Planning, Engineering & Innovation di TIM: «Il nostro impegno, da sempre, è garantire servizi di connettività di qualità e accelerare la trasformazione digitale in Italia. Abbiamo aderito a questo progetto perché riteniamo che sia in linea con quanto stiamo facendo in ogni ambito, pubblico e privato. Le tecnologie 5G FWA e 5G mmWave sono un ulteriore strumento per rendere le nostre scuole italiane al passo con l’innovazione».

    Gli insegnanti ricevono una formazione continua e l’accesso alla piattaforma online WeSchool che li prepara a sfruttare gli strumenti didattici. Questi includono Minecraft for Education e CoSpaces Edu, combinando questi strumenti con metodologie innovative come il Project Based Learning e il Role Play, per rendere l’insegnamento più efficace e l’apprendimento più coinvolgente, favorendo lo sviluppo di soft e hard skills negli studenti e coinvolgendo gli insegnanti indipendentemente dal loro livello di partenza nelle conoscenze digitali e dalla materia che insegnano. La seconda fase del progetto prevede anche l’uso di visori per la realtà virtuale per migliorare l’immersività e il coinvolgimento, portando tecnologie avanzate nelle scuole situate sia in aree urbane che rurali.

    Come concluso da Alessandro Barbesta, Commercial Head di Acer Italy: «Con piacere abbiamo aderito al progetto 5G Smart School che ci ha permesso di poter dotare le scuole coinvolte dei nostri dispositivi e permettere a studenti e docenti di utilizzare gli strumenti tecnologici necessari per migliorare l’esperienza didattica. I nostri prodotti dedicati al mondo education rappresentano infatti lo strumento essenziale per supportare l’attività scolastica, in quanto sono caratterizzati da prestazioni affidabili, resistenza, versatilità, sicurezza e opzioni di connettività avanzata per facilitare la connessione, la collaborazione e il coinvolgimento dei ragazzi».

     

     

    5G Smart School Acer Marco De Rossi Qualcomm scuole secondarie TIM WeSchool Wireless Reach Initiative
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Gli italiani sono fedeli

    20/06/2010

    Dell ottimizza Fluid Data

    12/01/2012

    Brother conquista i BLI Awards 2015

    28/05/2015

    Cisco Capital e Computer Gross, un accordo per il credito al canale

    01/03/2012

    TIBCO Excellence Award premia i partner

    12/10/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare