• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»ADM 4.2: arriva la nuova versione di ASUSTOR Data Master
    Tecnologie

    ADM 4.2: arriva la nuova versione di ASUSTOR Data Master

    Di Redazione Top Trade20/12/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASUSTOR ha annunciato la disponibilità di ADM 4.2, che si conferma tra i sistemi operativi per NAS più maturi, affidabili e innovativi

    Created with GIMP

    ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, ha annunciato la disponibilità immediata del nuovo ADM 4.2, che si conferma ancora una volta tra i sistemi operativi per NAS più maturi, affidabili e innovativi a livello globale.

    Tra le funzionalità più interessanti che sono state introdotte dallla nuova versione di ASUSTOR Data Master (ADM) si distinguono quelle relative alla gestione e al monitoraggio dello spazio di archiviazione del sistema. Quando i tassi di utilizzo si avvicinano al 95%, infatti, il sistema operativo consente, tra le altre possibilità, anche d’impostare l’eliminazione intelligente degli snapshot utilizzati meno recentemente, garantendo di preservare l’integrità dei dati e assicurando al sistema la stabilità ottimale.

    Anche la condivisione dei file è stata migliorata e semplificata. Oltre alle tradizionali funzionalità di file sharing, infatti, è oggi possibile impostare share link per consentire l’upload di file da parte di amici, familiari, collaboratori e clienti, senza la necessità di dover creare account aggiuntiivi e senza pregiudicare in alcun modo la sicurezza dei dati archiviati sul NAS.

    Particolarmente interessanti sono poi le diverse opzioni che ADM 4.2 offre sul fronte delle copie di sicurezza e delle strategie di backup 3-2-1. La possibilità d’impostare backup pianificati sui volumi MyArchive, che oggi possono venire montati automaticamente quando l’operazione ha inizio e smontati quando la copia è terminata, infatti, consente ai NAS ASUSTOR di garantire i massimi livelli di sicurezza e una flessibilità senza eguali.

    Da segnalare poi il supporto DNS Challenge per myasustor.com e il superamento della necessità di effettuare il forward della porta 80, che prima era necessario per gestire i certificati Let’s Encrypt, a tutto vantaggio della sicurezza e della semplicità di connessione al NAS da remoto.

    Ulteriori novità di ADM 4.2 sono poi il client VPN WireGuard e la guida rapida, in grado di aiutare l’utente a scoprire passo dopo passo le funzionalità del sistema operativo e a navigare in modo intuitivo tra le sue impostazioni.

     

     

    ADM 4.2 Asustor ASUSTOR Data Master NAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023

    Kingston FURY cura il design della linea DDR5

    29/03/2023

    Jabra amplia la linea di cuffie Evolve

    29/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Clouditalia sfida la crisi

    11/07/2014

    I cambiamenti dell’organizzazione europea di Tech Data

    30/01/2012

    TIBCO: cosa c’è dopo l’omnichannel retail

    15/11/2022

    EMC e Intel: un sodalizio che continua

    16/09/2013

    Simon England nuovo CEO di Nuvias Group

    11/03/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare