• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»ADM di ASUSTOR: rilasciati nuovi aggiornamenti per ulteriori possibilità di backup

    ADM di ASUSTOR: rilasciati nuovi aggiornamenti per ulteriori possibilità di backup

    By Redazione Top Trade12/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il rilascio dell’ultimo aggiornamento di ADM, ASUSTOR consente di gestire i backup dei dati anche sui device compatibili SMB presenti sulla rete locale, siano essi server o altri NAS

    ASUSTOR SMB Backup-ADM
    ASUSTOR, produttore attivo nell’ambito delle soluzioni per lo storage su rete, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, con il rilascio di ADM 4.2.2, l’ultima versione del suo sistema operativo, ha aggiunto l’SMB Backup tra le diverse possibilità che gli utenti possono scegliere per effettuare le copie di sicurezza dei dati.
    Da sempre particolarmente sensibile alle tematiche relative alla sicurezza, ASUSTOR ha sempre cercato di mettere a disposizione degli utilizzatori delle proprie soluzioni tutto ciò che è necessario per effettuare in modo semplice e rapido sia le procedure di backup dei propri computer, sia quelle dei dati archiviati sui NAS, secondo la regola del backup 3-2-1.
    Quando è selezionato, SMB Backup consente di effettuare la copia dei dati da e verso il NAS, sfruttando il protocollo Server Message Block. Nel caso in cui si utilizzi il NAS come sorgente, è possibile scegliere come destinazione un altro NAS ASUSTOR o un server compatibile SMB presente sulla rete locale, così come è possibile copiare i dati da un altro NAS ASUSTOR o da un server SMB compatibile quando il NAS è quello di destinazione.
    Questa nuova opzione, che consente ai NAS ASUTOR di essere ancora più flessibili, va ad aggiungersi alla funzionalità di sincronizzazione da remoto basata su Rsync, a quella di effettuare i backup su server FTP e alla possibilità di effettuare copie di sicurezza dei dati su dispositivi esterni come, ad esempio, dischi USB.
    Vero e proprio fiore all’occhiello del sistema operativo ADM è poi la funzionalità MyArchive, che permette ai NAS ASUSTOR di operare con le stesse logiche delle soluzioni a dischi rimovibili. Il numero di dischi rigidi MyArchive configurabili simultaneamente dipende dal numero di bay che il NAS mette a disposizione, secondo la formula N-1, dove N è il numero degli alloggiamenti disponibili sul device.
    Durante le operazioni di backup, il sistema operativo ASUSTOR consente di montare automaticamente i volumi MyArchive all’inizio dei processi e smontarli al loro termine, semplificando l’esecuzione delle strategie di backup 3-2-1 e assicurando la massima protezione ai dati, che vengono posti immediatamente off-line al temine delle operazioni di copia.
    Asustor ASUSTOR ADM backup
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato

    24/06/2025

    EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS

    24/06/2025

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    MatrixScan Count fa la rivelazione dello stock più rapido e accurato

    07/10/2022

    CONAD: supermercato più intelligente grazie a Schneider Electric

    06/03/2020

    Personal Data ottimizza le soluzioni storage NetApp con ProLion

    18/12/2019

    Al via la nuova era del brand Intel

    07/09/2020

    5 nuove tappe per il Tech Experience Tour 2019 di Exclusive Networks

    09/05/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.