• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Analog Devices investe sul futuro con ADI Catalyst

    Analog Devices investe sul futuro con ADI Catalyst

    Di Redazione Top Trade08/03/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices presenta ADI Catalyst, un acceleratore tecnologico che consentirà a clienti, partner commerciali e fornitori l’interazione con l’azienda, per il rapido sviluppo di soluzioni d’avanguardia in diversi settori

    Analog Devices ADSP-SC589 Chip Shot

    Analog Devices (ADI), specialista nei semiconduttori ad alte prestazioni, ha annunciato un investimento di 100 milioni di euro nei prossimi tre anni nel progetto ADI Catalyst, una struttura di circa 10.000 m2 situata nel Campus Raheen Business Park a Limerick, Irlanda, dedicata a supportare l’innovazione e la collaborazione con i clienti. Questa iniziativa porterà anche alla creazione di 250 nuovi posti di lavoro entro il 2025.

    ADI Catalyst è un acceleratore tecnologico che consentirà a clienti, partner commerciali e fornitori l’interazione con Analog Devices per il rapido sviluppo di soluzioni d’avanguardia in diversi settori. L’uso di tecnologie all’interno di ambienti simulati e in applicazioni reali accelererà lo sviluppo e l’adozione di soluzioni innovative. L’attività di ADI Catalyst si focalizza principalmente sullo sviluppo di soluzioni e innovazioni di intelligenza artificiale (AI) abilitate dal software, dedicate ad aree come Industria 4.0, mobilità elettrica, energia sostenibile, connettività di prossima generazione e molto altro.

    Uno dei progetti più interessanti di ADI Catalyst è dedicato all’healthcare e a supportare il passaggio dall’odierno approccio terapeutico generalista verso terapie e cure personalizzate. ADI lavora a stretto contatto con i propri clienti e il loro vasto ecosistema per creare processi produttivi di nuova generazione modulari e flessibili, che permettano il rapido passaggio verso nuove tecnologie necessarie per le cure personalizzate, come le terapie CAR T-cell e l’impianto di dispositivi nel corpo umano.

    Vincent Roche, Presidente e Amministratore Delegato di Analog Devices ha commentato l’iniziativa dichiarando: “ADI Catalyst è il nostro più recente investimento per accelerare l’innovazione, non solo in Irlanda o in Europa, ma a livello mondiale. ADI Catalyst costituisce l’ambiente ideale dedicato agli esperti per connettersi, collaborare, testare e guidare le nuove tecnologie, come anche nuovi modelli di business e nuovi ecosistemi. L’avviamento di ADI Catalyst ci permette di condividere idee, competenze e risorse con il team europeo e in tutto il resto del mondo, allo scopo di generare benefici per il bene collettivo”.

    ADI Catalyst è sostenuto anche dal governo irlandese tramite IDA Ireland.

    Commentando l’ultima iniziativa di ADI, il primo ministro irlandese An Taoiseach Micheál Martin TD ha affermato: “Il decennale impegno di ADI in Irlanda pone oggi un’altra pietra miliare. In un mondo dove la tecnologia continua a far parte di ogni aspetto della vita quotidiana, gli investimenti continui nell’economia digitale moderna assumono un’importanza fondamentale. ADI Catalyst consolida ulteriormente il ruolo di Limerick e dell’Irlanda sia come hub produttivo di semiconduttori che come eccellenza per l’innovazione in Europa“.

    Leo Varadkar, Ministro Irlandese per il Commercio e l’Impiego ha dichiarato: “Ci congratuliamo con Analog Devices per quest’ultimo progetto che vedrà a Limerick la nascita di 250 nuovi posti di lavoro nei prossimi tre anni. È fantastico vedere l’azienda crescere e diventare sempre più forte. Questi ulteriori 100 milioni di euro verranno investiti in nuove tecnologie ed altre in via di sviluppo, nell’intelligenza artificiale e nel Machine Learning, nell’elettrificazione automtive e nella connettività di prossima generazione, che comprende le applicazioni 5G; queste aree sono molto interessanti per quanto riguarda il lavoro del futuro. Vogliamo ringraziare ancora il team di ADI per il costante impegno in Irlanda e un grosso bocca al lupo per questa nuova iniziativa”.

    Il CEO di IDA Ireland Martin Shanahan in merito al progetto ADI Catalyst ha affermato: “Un investimento di questa portata da parte di ADI – vero e proprio pioniere nel suo campo – è una notizia straordinaria per il Mid-West irlandese. È dal 1976 che ADI è presente in Irlanda, dove attualmente impiega oltre 1.300 persone. Quest’ultimo investimento nel progetto ADI Catalyst non è soltanto una prova della continua attenzione da parte dell’azienda nel promuovere l’innovazione, ma anche segno dell’impegno di lunga data sia per Irlanda che per l’Europa. Scegliendo di ampliare le operazioni a Limerick, ADI si è trovata in una regione con un ecosistema commerciale dinamico, una solida esperienza nelle attività globali e una forza lavoro altamente qualificata e di talento. Desidero garantire il continuo supporto di IDA Ireland ad ADI”.

    Oltre a ADI Catalyst, in Irlanda è inoltre presente la sede dell’European Research and Development Center di ADI, che ha una consolidata reputazione riguardo allo sviluppo delle tecnologie d’avanguardia e che vanta oltre 1.000 brevetti. ADI ha avviato il suo hub produttivo e di R&D europeo nel 1976 a Limerick, che è anche la propria sede centrale europea. Attualmente l’azienda impiega più di 2.200 professionisti dislocati in 14 sedi europee.

    ADI Catalyst Analog Devices
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Openwork lancia Concerto PEC

    19/06/2014

    Da Qualcomm la prima gamma di prodotti Wi-Fi 802.11ax end-to-end

    15/02/2017

    Mai più insolvenze

    13/12/2013

    Cambium e l’hospitality: si rafforza il team

    11/09/2018

    Nasce il nuovo PFU EMEA Partner Portal

    16/03/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare