• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»ADM 5.0: il nuovo sistema operativo ASUSTOR è ufficialmente disponibile

    ADM 5.0: il nuovo sistema operativo ASUSTOR è ufficialmente disponibile

    By Redazione Top Trade22/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In grado di migliorare ulteriormente l’esperienza utente, la stabilità e le prestazioni dei NAS ASUSTOR, il nuovo sistema operativo ADM 5.0 offre anche nuove funzionalità di protezione da cyberattacchi.

    ADM 5.0-ASUSTOR

    ASUSTOR, produttorE di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., annuncia il rilascio di ADM 5.0, la nuova release del sistema operativo dei propri NAS.

    Tra le novità più evidenti introdotte da ADM 5.0 spicca la barra degli strumenti personalizzabile, completamente riprogettata. L’interfaccia, infatti, può ora essere posizionata nella parte superiore o inferiore dello schermo, oppure nascosta automaticamente, consentendo un utilizzo più efficiente dello spazio di visualizzazione e una gestione più intuitiva delle funzionalità del sistema.

    Il rinnovato approccio progettuale si riflette anche nel nuovo Storage Manager, che presenta ora un layout ottimizzato pensato per mostrare con maggiore chiarezza le informazioni relative ai dischi rigidi e alle unità SSD M.2. Sono state poi semplificate anche le icone del desktop e le impostazioni delle preferenze, migliorando l’esperienza utente in termini di funzionalità e impatto visivo, mentre la pagina di login è ora in grado di adattarsi automaticamente a diverse dimensioni e orientamenti dello schermo, compresi i formati verticali.

    Sul fronte della sicurezza ADM 5.0 introduce il nuovo ADM Defender, una soluzione autonoma che offre regole firewall predefinite e personalizzabili e che, grazie a funzionalità intelligenti, è in grado di bloccare attivamente connessioni IP sospette e monitorare il traffico di rete per identificare e bloccare potenziali minacce, riducendo sensibilmente il rischio di attacchi informatici.

    A potenziare ulteriormente la protezione dei dati contribuisce anche il supporto all’autenticazione SSH tramite chiavi, che elimina i rischi legati all’utilizzo di password deboli o difficili da ricordare.

    Con ADM 5.0 si aggiornano anche  gli standard OpenSSL e i protocolli di crittografia per tutte le connessioni, a garanzia di comunicazioni più sicure, stabili e veloci sia tramite Samba (per ambienti Windows e macOS), sia attraverso FTP, Rsync o servizi web.

    Un’altra novità di rilievo realtiva a Samba riguarda l’introduzione del protocollo SMB multicanale, che esce dalla fase sperimentale. Questa tecnologia consente di aggregare più porte di rete per migliorare le performance di trasferimento dei dati e la tolleranza ai guasti.

    ADM 5.0 beneficia anche di un importante aggiornamento del Kernel Linux, ora alla versione 6.6 LTS, che apporta significativi miglioramenti in termini di sicurezza, stabilità e prestazioni, oltre a garantire una maggiore compatibilità hardware e flessibilità nelle integrazioni.

    Grazie al nuovo Text Editor, disponibile su App Central, infine, è ora possibile creare e modificare direttamente file di testo sui NAS ASUSTOR, senza necessità di utilizzare un computer.

    Il nuovo ADM 5.0 è immediatamente disponibile per l’installazione sui seguenti modelli di NAS ASUSTOR: AS52, AS53, AS54, AS63, AS64, Lockerstor/Gen2/Gen3, Lockerstor Pro, Flashstor Gen1/Gen2.

    Asustor sistema operativo ADM 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo

    16/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Gigaset: i cordless con una marcia in più

    08/12/2019

    E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet

    29/03/2023

    Commercio e retail: le previsioni di Manhattan Associates

    20/01/2023

    Per la videonalisi ci vuole AcuSense

    23/03/2022

    MPS Monitor integra HP SDS Cloud DCA nella propria piattaforma per la gestione dei dispositivi di stampa

    18/02/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.