• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»B-line e P-line Philips, i display eco da 16:10
    Tecnologie

    B-line e P-line Philips, i display eco da 16:10

    Di Redazione Top Trade07/04/2013Updated:15/05/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ideali per una produttività eco-friendly, gli ultimi monitor Led da 24 pollici con un format 16:10 sono facili da usare, ma difficili da imitare.

    Mmd ha presentato le ultime novità di Philips: i monitor da 24 pollici dedicati agli uffici con uno schermo in formato 16:10 e dotati di PowerSensor, la tecnologia che permette di limitare i consumi energetici fino all’80 per cento.

    Oltre alla loro anima ecologica, l’ultima generazione di display offre performance straordinarie con un contrasto, una saturazione del colore e una nitidezza delle immagini di altissimo livello.

    Disponibili in tre modelli, con le opzioni grigio e nero, i monitor Led consentono agli utenti di lavorare (e giocare) più a lungo senza affaticarsi.

    Una delle principali innovazioni è il nuovo formato 16:10 – che comporta per gli utenti un’aerea di visualizzazione più ampia per uno schermo della stessa misura.

    Le feature Philips “Smarts” – SmartImage, che programma l’ottimizzazione della modalità di imaging a seconda della tipologia di applicazione; SmartControl, per una sintonizzazione facile; e SmartContrast, per migliorare il contrasto dello schermo – rendono l’esperienza con il display semplice e assicurano sempre le migliori prestazioni e alta produttività.

    Chi utilizza questi monitor in ufficio apprezzerà le caratteristiche ergonomiche extra della B-line e della P-line: la SmartErgoBase consente ai display di essere abbassati fino quasi al livello della scrivania per un angolo di visualizzazione confortevole. La base gestisce anche i cavi in modo ordinato, riducendone l’ingombro sulla scrivania.

    Grazie a DisplayPort, che permette il collegamento pc-monitor fino a 15 metri di cavo e 10.8 Gbps/sec di trasferimento dati, l’imaging è ultra veloce senza latenza durante il refresh. Gli utenti dei display B-line e P-line 24 pollici beneficiano anche di un hub Usb 2.0 con quattro porte, per una connettiva semplice con altri dispositivi multimediali e per l’ufficio.

     

    Silvia Viganò

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Elmat e Abicontrol presentano Kalì

    18/11/2012

    Impossible sceglie Nital

    25/10/2010

    Il futuro dei retailer è nell’IoT

    25/03/2016

    Visual Communication per tutti

    17/11/2014

    Xerox: nuove stampanti e multifunzione per le Pmi

    27/09/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare