• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»BTicino e Amazon: primo videocitofono con assistente vocale Alexa integrato
    Featured

    BTicino e Amazon: primo videocitofono con assistente vocale Alexa integrato

    Di Redazione Top Trade21/05/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalla collaborazione tra BTiciono e Amazon nasce Classe 300EOS with Netatmo, il primo videocitofono in Italia con assistente vocale Amazon Alexa integrato

    BTicino Amazon Alexa

    BTicino presenta Classe 300EOS with Netatmo, un rivoluzionario videocitofono connesso che, già dal nome, Evolution Of Smart, vuole rappresentare un passo ulteriore nelle soluzioni per la casa connessa che BTicino ha sviluppato in questi anni. Il Classe 300EOS with Netatmo è infatti il primo videocitofono con Amazon Alexa integrato e completamente gestibile, oltre che con la App, anche tramite comandi vocali.

    BTicino Classe 300EOS

    Grazie a questa caratteristica tecnologia unica, che unisce tutte le funzioni di un videocitofono alle potenzialità del controllo vocale, anche l’esperienza di uso è completamente rinnovata. Il nuovo videocitofono BTicino permette infatti di gestire tutte le funzioni tradizionali di videocitofonia (ad es. l’apertura di un cancello) attraverso i comandi vocali e di sfruttare in pieno tutte le altre numerose funzioni di Amazon Alexa integrato con un impianto BTicino, ad esempio il controllo di luci, prese e tapparelle. Il videocitofono diventa così il centro di controllo della propria casa smart. E per una ulteriore espansione è possibile gestire anche i dispositivi dell’offerta sicurezza Netatmo (es. telecamere wi-fi), realizzando un semplice sistema di sicurezza Smart.

    BTicino Amazon Alexa

    “Stiamo investendo sempre più risorse per proporre al mercato un’offerta smart ampia e evoluta – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di BTicino, Franco Villani -: anche attraverso progetti portati avanti con partner come Amazon. Si tratta di prodotti e soluzioni che aprono nuovi orizzonti perla nostra marca ed è nostro intento proseguire, come da tradizione dell’azienda, in questo percorso di innovazione”.

    Appena insignito del prestigioso iF Design Award, il Classe 300EOS sarà disponibile sul mercato dal 21 maggio 2021, sia nella versione stand alone che nella versione Kit che prevede tutti i componenti per realizzare un piccolo impianto, compresa la telecamera da esterno Netatmo.

    Amazon Alexa BTicino
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Gruppo Q8 e Tiesse, un pieno di tecnologia

    11/11/2015

    Cloud e dati, Stonesoft rassicura le aziende

    01/07/2010

    Il Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio sceglie UpToDate di Wolters Kluwer

    29/09/2016

    Fujitsu riduce il TCO sui dispositivi mobile per le multinazionali

    07/06/2016

    Canon imagePRESS C10000VP: le testimonianze di chi l’ha scelta

    26/10/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare