• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Con Kingston Digital carichi di lavoro intensivi anche su desktop

    Con Kingston Digital carichi di lavoro intensivi anche su desktop

    By Redazione Top Trade28/04/2020Updated:28/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’SSD NVMe PCIe KC2500 migliora la fluidità operativa su desktop, workstation e sistemi destinati ad applicazioni ad alte prestazioni

    Si chiama KC2500, l’SSD di prossima generazione NVMe PCIe presentato da Kingston Digital pensando a desktop, workstation e sistemi destinati ad applicazioni di elaborazione ad alte prestazioni (HPC).

    L’SSD NVMe PCIe KC2500 offre prestazioni estreme grazie ai controller Gen 3.0 x 4. e alla memoria NAND TLC 3D a 96-layer. Con velocità in lettura fino a 3.500MB/s e velocità in scrittura fino a 2.900MB/s, l’unità KC2500 offre una straordinaria robustezza e migliora la fluidità operativa su computer desktop, workstation e sistemi destinati ad applicazioni ad alte prestazioni.

    KC2500 è disponibile in capacità fino a 2 TB2 in un formato compatto M.2 2880 che offre maggiore flessibilità, accrescendo lo storage e risparmiando al contempo spazio fisico. Il drive è inoltre dotato di funzioni di crittografia automatica che supportano la protezione dei dati end-to-end mediante tecnologia crittografica hardware XTS-AES a 256 bit, consentendo l’uso di software di produttori terzi con le soluzioni di gestione della sicurezza TCG Opal 2, come Symantec, McAfee, WinMagic e altre. L’unità KC2500 dispone anche di supporto per le funzionalità Microsoft eDrive, una specifica di sicurezza dello storage per BitLocker.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tony Hollingsbee, SSD Business Manager, Kingston EMEA: «KC2500 stabilisce un nuovo standard per l’utilizzo di PC client ad alte prestazioni, consentendo a chi richiede velocità e affidabilità di gestire carichi di lavoro intensivi su desktop, workstation e applicazioni HPC. Il fattore di forma compatto M.2 e l’ampia gamma di opzioni di sicurezza e crittografia offrono una maggiore flessibilità, rendendolo la soluzione ideale sia per le aziende che desiderano aggiornare i loro attuali sistemi, che per l’utente in cerca della migliore offerta SSD NVMe PCIe».

    Il drive KC2500 è disponibile in capacità da 250GB, 500GB e 1TB.
    Il taglio da 2TB2 sarà disponibile a breve.
    KC2500 è coperto da una garanzia di cinque anni e supporto tecnico gratuito.

     

     

     

    KC2500 Kingston Kingston Digital NVMe PCIe SSD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”

    13/06/2025

    ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise

    12/06/2025

    Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung

    12/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Muscope|Risk entra nel portafoglio di Bludis

    16/09/2024

    D-Link: importanti novità per il canale

    27/06/2024

    Smartphone: le regole per un utilizzo responsabile

    28/01/2022

    Siglata partnership tra Ericsson e T-Systems

    15/02/2021

    TCL: sostenibilità al centro

    26/07/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.