• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Cresce il bisogno di sicurezza: la risposta di Allnet.Italia
    Portale News

    Cresce il bisogno di sicurezza: la risposta di Allnet.Italia

    Di Redazione Top Trade06/07/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il distributore punta sull’innovazione tecnologica con i propri partner per la realizzazione di sistemi di sicurezza integrati e personalizzati

    sicurezza

    Oggi, alle soglie della quarta rivoluzione industriale, in un mondo sempre più “global”; “social” e “iper-connesso”, in cui si parla di IoT e BYOD, ma anche di aumento della criminalità dovuta alla tracciabilità di informazioni private, il bisogno di sentirsi al sicuro è ancora più rilevante. Una tendenza confermata anche dal IX rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, edito nel 2016, secondo cui la criminalità comune e organizzata preoccupa circa il 40% della popolazione italiana. In tal senso, l’orientamento dominante delle imprese e delle persone è di affidarsi ad esperti del settore per la realizzazione di impianti di sicurezza, sia fisica che informatica, personalizzati e volti a soddisfare questa specifica necessità.

    Il Dott. Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia commenta “Già nel 1954, Abraham Maslow – psicologo americano – nella sua “Piramide di Maslow” inseriva la “sicurezza” al secondo posto della scala gerarchica delle priorità che un individuo deve soddisfare per raggiungere la propria “autorealizzazione”, subito dopo i “bisogni fisiologici”. Oggi, questa necessità emerge chiaramente anche dai numeri: secondo il rapporto di Markets Trends, infatti, il mercato globale della sicurezza fisica crescerà dai 65,41 miliardi di dollari del 2015 a 105,26 miliardi entro il 2020 e, la videosorveglianza ne rappresenterà sempre il segmento dominante” e continua “Allo stesso modo, come evidenziato da una ricerca elaborata da Gartner, il mercato mondiale della Cybersicurezza, entro il 2020, dovrebbe superare i 170 miliardi di dollari, con un tasso di crescita del 9,8% nello stesso quinquennio.”

    In tale contesto, Allnet.Italia sceglie di puntare su collaborazioni strategiche, con partner tecnologici di eccellenza, tra cui possiamo citare SophosSophos per la sicurezza informatica e, 2N, Arecont Vision, Flir, MOBOTIX e QNAP per quella fisica.

    Nello specifico, Sophos con la nuova serie Firewall XG ha adottato un approccio innovativo in tutti gli ambiti della sicurezza della rete: dal modo in cui i firewall vengono gestiti e segnalano le informazioni, a come agiscono in sincronia con gli altri sistemi di sicurezza circostanti.
    Nell’ambito della sicurezza fisica, troviamo 2N con 2N Helios IP: sistemi di intercom evoluti, che combinano le funzionalità dei dispositivi di chiamata con le caratteristiche della rete telefonica, internet e delle soluzioni TVCC e di controllo accessi. SurroundVideo Omni2 è, invece, tra le ultime novità nate in casa Arecont Vision: una telecamera dotata di 4 ottiche configurabili su 3 assi dall’utente che permette la messa a fuoco motorizzata da remoto.

    Grazie a Flir, Allnet.italia offre ai propri clienti la possibilità di completare l’impianto di videosorveglianza con l’installazione delle termocamere Flir Thermal.

    MOBOTIXElevate performance e qualità anche per la gamma di telecamere IP MOBOTIX note per le eccellenti prestazioni video e per il basso consumo di larghezza di banda, grazie alla loro “architettura decentrata” che esegue l’analisi video e l’identificazione degli eventi internamente e gestiscono in modo autonomo la memoria circolare verso video su un NAS o un server. Tutte le telecamere MOBOTIX utilizzano la “Tecnologia sensore Moonlight” da 6 MP, estremamente sensibile alla luce ed in grado di produrre video nitidi perfino in condizioni di luce scarsa e senza sfocature causate dal movimento. Con MxActivitySensor, inoltre, MOBOTIX reinventa la funzione di rilevamento del movimento: una tecnologia innovativa che registra gli spostamenti mirati di persone ed oggetti, ignorando quelli di poco rilievo, per trasmettere esclusivamente quelli di rilievo, a favore di una riduzione di circa il 90% dei falsi allarmi.

    Infine, QNAP presenta VioStor CMS: soluzione innovativa chiavi in mano che integra Hardware e Software CMS, ideale per la gestione e centralizzazione di telecamere e NVR distribuiti in luoghi diversi.

    Allnet.Italia Flir IP MOBOTIX QNAP sicurezza Sophos
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cambi al vertice di Hitachi Data Systems

    22/03/2011

    Arbor Networks: Fabio Cipolat Gotet entra nella squadra

    08/11/2013

    Cdc, assistenza e riparazione dei PC anche fuori garanzia

    07/07/2010

    Nuovo Roadshow Honeywell in Italia

    05/11/2014

    Eminent per la condivisione di documenti e media

    14/04/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare