• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Da Micron un SSD QLC NAND a 176 strati

    Da Micron un SSD QLC NAND a 176 strati

    By Redazione Top Trade21/01/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Micron ha reso disponibile il primo NAND QLC a 176 strati e rilasciato l’SSD client PCle 2400 di quarta generazione

    Micron Technology ha annunciato la disponibilità di grandi quantità di SSD QLC NAND SSD a 176 strati. Costruito con l’architettura NAND più avanzata, i NAND QLC a 176 strati Micron offrono la densità di archiviazione leader nel settore e prestazioni ottimizzate per un’ampia gamma di applicazioni ad alto contenuto di dati.

    Progettata per casi d’utilizzo per ambienti cliente e data center, la nuova tecnologia trasformativa NAND di Micron è ora disponibile con l’introduzione dell’SSD 2400, il primo SSD QLC NAND SSD a 176 strati per applicazioni client. Il nuovo NAND QLC a 176 strati sarà inoltre incorporato negli SSD consumer Micron Crucial e sarà disponibile come componente per i progettisti di sistemi.

    Il rivoluzionario NAND QLC a 176 strati Micron offre un numero di livelli e densità senza precedenti per la memoria flash NAND QLC e viene a seguito della consegna da parte di Micron del primo NAND TLC a 176 nel settore. Inoltre, il NAND QLC a 176 strati Micron consente un I/O con velocità superiore del 33% [1] e una latenza di lettura inferiore del 24%[2] rispetto alla soluzione della generazione precedente di Micron.

    La sua architettura del gate di sostituzione è l’unica archiviazione flash QLC con produzione di massa a combinare tecniche di charge-trap e un design CMOS-under-array. Questi miglioramenti stanno promuovendo l’adozione di SSD QLC nel mercato PC client, il cui utilizzo si prevede che possa triplicare entro il 2023, superando il 35%, raggiungendo circa l’80% di condivisione di bit nel 2025.[3]

     

     

     

    applicazioni client Micron Technology NAND SSD QLC NAND SSD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    La sostenibilità della tecnologia RFID

    26/06/2023

    Kingston chiede agli esperti cosa ci aspetta domani

    26/02/2021

    Dell Technologies punta alla crescita con il Partner Program 2025

    13/02/2025

    Perché utilizzare un router portatile? I consigli di Netgear

    14/07/2021

    Rola Dagher è la nuova Global Channel Chief di Dell Technologies

    09/09/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.