• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    • Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group
    • Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia
    • Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore
    • Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale
    • DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Da Riello UPS un nuovo Combo Cabinet

    Da Riello UPS un nuovo Combo Cabinet

    By Redazione Top Trade31/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Riello UPS presenta il nuovo Combo Cabinet della gamma Multi Power per applicazioni di media potenza, come applicazioni IoT ed edge

    Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, amplia la famiglia di UPS modulari Multi Power (MPW-MPX), ideale per data center e applicazioni critiche, con il nuovo Combo Cabinet da 75kW (MPX 75 CBC).

    Questo nuovo modello Multi Power, che può ospitare 3 moduli da 15 kW o 25 kW (i moduli devono essere della stessa potenza), è la soluzione ideale per applicazioni IoT ed edge computing, ove il carico non è eccessivamente elevato, ma sono richiesti ingombri ridotti, massima densità di potenza, ridondanza e autonomia.

    La gamma Multi Power diventa pertanto ancora più flessibile e in grado di far fronte a qualsiasi stringente requisito per applicazioni mission-critical. L’ultima combinazione di cabinet è stata creata come la soluzione modulare perfetta per tutte le applicazioni di piccola-media potenza, ove i costi di capitale (CapEx), influenzano in maggior misura la scelta tra UPS modulari o monolitici.

    Questa soluzione altamente competitiva ed efficiente garantisce ridondanza dell’UPS (MPX 75 CBC è ottimizzato per sistemi ridondanti 1+1 o 2+1) e autonomia di batteria, in ingombri estremamente ridotti, preservando tutti i vantaggi di scalabilità e facilità di manutenzione dell’architettura modulare. Infatti, Multi Power MPX 75 CBC consente il collegamento/scollegamento dei Power Module e Battery Unit (BU) a sistema avviato, così come l’hot swap di tutti gli elementi del sistema, rendendo semplice la manutenzione e la sostituzione dei principali componenti dell’armadio.

    Nell’eventualità di carico immutato rispetto alla configurazione iniziale, ma di necessità di maggiore autonomia, sarà possibile aggiungere ulteriori armadi batteria (Battery Cabinet – BTC), mentre in caso di richiesta di potenza aggiuntiva, l’utente può decidere di aggiungere un ulteriore Combo Cabinet in parallelo: in questo modo il sistema è completamente scalabile e resiliente a qualsiasi tipologia di espansione orizzontale o verticale del sistema.

    Altri punti di forza del nuovo Multi Power MPX 75 CBC sono l’alto rendimento del sistema, maggiore del 95% in modalità on line a doppia conversione, a partire dal 20% del carico e fino al 96,5%, e il basso inquinamento armonico in ingresso, con un fattore di potenza unitario e un intervallo operativo della tensione estremamente ampio (+20/-40%), che agevola il dimensionamento dell’alimentazione a monte.

    Queste prestazioni eccellenti garantiscono perdite estremamente ridotte a qualsiasi livello di carico, mantenendo una soluzione realmente modulare per qualunque ambiente UPS soggetto a variazioni della richiesta di potenza.

    Combo Cabinet: tecnologia avanzata e componenti progettati su misura

    Durante la fase di progettazione dei Power Module MPX si è scelto di utilizzare componenti e tecnologie affidabili e allo stato dell’arte al fine di garantire prestazioni, disponibilità di energia e potenza ai massimi livelli.

    Il centro di Ricerca e Sviluppo di Riello UPS, per massimizzare le prestazioni e l’efficienza del Multi Power, ha scelto di progettare in modo specifico determinati componenti di potenza, inclusi i moduli IGBT: gli stessi Power Module utilizzano il “principio di alimentazione wireless”, grazie al quale le distanze di interconnessione tra schede, componenti di alimentazione e connettori sono estremamente ottimizzate. In questo modo si riducono al minimo le perdite di potenza, si aumenta l’efficienza generale del sistema, si evita l’eventuale rischio di discontinuità dell’alimentazione e ne beneficia anche il tempo medio di riparazione (MTTR).

     

     

    Combo Cabinet Multi Power Riello UPS UPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia

    04/07/2025

    DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY

    04/07/2025

    KIOXIA AiSAQ: disponibile una nuova release

    03/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Cresce l’offerta Netgear per connessioni wireless in mobilità e sicurezza

    25/07/2019

    Pure Storage modernizza il suo Partner Program

    08/02/2022

    Giornata europea della protezione dei dati: i consigli di Toshiba

    28/01/2019

    V-Valley spinge sull’innovazione delle PMI con l’offerta Audiencerate

    22/01/2025

    Nuova gamma di videowall per NEC

    11/01/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.