• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»E.V.A: gli assistenti virtuali diventano anche per i piccoli commercianti

    E.V.A: gli assistenti virtuali diventano anche per i piccoli commercianti

    By Redazione Top Trade20/10/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E.V.A. (eCommerce Virtual Assistant) è il sistema virtuale flessibile, intuitivo e personalizzabile cucito su misura per commercianti di piccoli e medi eCommerce, in grado di gestire le richieste di assistenza più frequenti e di abilitare percorsi di marketing e azioni di proattività

    E.V.A. Heres.ai

    Il tessuto imprenditoriale italiano, alla stregua di quello europeo,  è caratterizzato da piccole, medie e micro aziende – da 10 a 249 addetti all’interno – che solo nel primo semestre 2021 hanno generato un giro d’affari compreso tra 2 e 50 milioni di euro, come riporta l’ultimo Rapporto regionale PMI 2021[1] fornito da Cerved e Confindustria. Un aggregato che rappresenta la parte più dinamica del sistema produttivo e dell’economia nazionale, in cui però si avverte una certa resistenza all’innovazione e dove l’intelligenza artificiale fa ancora fatica ad affondare le proprie radici a causa di una mancanza di cultura e di competenze digitali nelle organizzazioni, ma anche della percezione di trovarsi di fronte a sistemi troppo costosi e complessi da gestire o da integrare.

    Avvicinare anche artigiani, piccoli commercianti, startup all’intelligenza artificiale è oggi possibile con E.V.A. – eCommerce Virtual Assistant – l’agente conversazionale sviluppato da Heres.ai che facilita la gestione del Customer Service e l’ottimizzazione dello User Journey con un sistema personalizzabile, flessibile e intuitivo, cucito su misura per piccoli e medi eCommerce basati su tecnologie SaaS in grado di gestire le richieste di assistenza più frequenti e di abilitare percorsi di lead generation, marketing automation e azioni di proattività.

     “E.V.A. nasce con l’intento di democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale conversazionale agli eCommerce. É il primo di una serie di prodotti verticali pensati per le piccole e medie imprese da Heres.ai. Dopo oltre quattro anni di lavoro sul nostro prodotto enterprise dedicato alle grandi aziende, il nostro auspicio era quello di presentare al mercato qualcosa di diverso e mettere a disposizione il nostro applicativo in maniera universale, superando i limiti odierni all’adozione dei chatbot”, dichiara Andrea Gabrielli, Amministratore delegato di Heres.ai.  

    E.V.A. Heres.ai

    Incrementare le vendite del proprio business con E.V.A., l’AI No-Code Conversational Agent customizzabile, flessibile ed intuitivo

    I limiti che attualmente vincolano l’adozione dei chatbot risiedono nel gap di creazione e aggiornamento di una conoscenza di base correttamente integrata con l’ecosistema di processi e sistemi dell’impresa. E.V.A. è in grado di riconoscere oltre 130 richieste da parte dell’utente, detti intent, allenati da un team di conversation designer per gestire l’intero ciclo di vendita di un eCommerce: dallo stato dell’ordine, alle promozioni, alle modalità di pagamento, fino alla risoluzione di problematiche con resi e informazioni sui punti vendita e i servizi offerti. Lo strumento è altamente personalizzabile in alcune delle sue componenti fondamentali: l’interfaccia grafica, le User Story della Knowledge base e l’integrazione con connettori API ai principali software Saas.

    “I nostri agenti conversazionali no code non necessitano di un linguaggio di programmazione. Sono stati elaborati per fornire risposte approfondite e per creare esperienze conversazionali naturali, coinvolgenti e personalizzate. In Heres.ai la conoscenza di base è addestrata dal nostro team di Conversation Designer su migliaia di conversazioni, che la rende quindi  adattabile ad ogni tipologia di eCommerce e integrabile con facilità ai sistemi aziendali”, spiega Andrea Gabrielli.

    Come attivare E.V.A.

    Il processo di implementazione di E.V.A. si articola in tre step e si conclude in massimo tre settimane. La prima fase prevede un assessment interview per raccogliere tutti gli elementi utili alla configurazione delle user story e all’attivazione delle integrazioni di terze parti. La seconda fase consiste nel setup, la preparazione e il rilascio dell’agente conversazionale modellato sulle esigenze del cliente. La terza e ultima fase permette poi allo stesso cliente di gestire in autonomia il sistema e personalizzare alcune delle risposte, la grafica della chat ed effettuare il test di validazione.

    “Questo è solo il primo di una serie di progetti verticali sui quali ci stiamo concentrando: abbiamo in cantiere, ad esempio, un programma che coinvolgerà le aste giudiziarie, mondo complesso per i non addetti ai lavori che cercheremo di semplificare con la nostra AI conversazionale. In linea con la filosofia SaaS di E.V.A., inoltre, abbiamo optato per una partenza con la piattaforma eCommerce Shopify, utilizzata da numerosissime realtà eCommerce, per poi andare ad estendere l’offerta anche alle altre piattaforme in una seconda fase del progetto”, conclude Andrea Gabrielli.

    [1] https://know.cerved.com/wp-content/uploads/2021/05/RAPPORTO-REGIONALE-PMI-2021_DEF.pdf

    E.V.A. Heres.ai
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS

    24/06/2025

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    HPE Partner Growth Summit 2020: tutte le novità per il canale

    26/06/2020

    FOREARTH: la stampante a getto d’inchiostro sfila a Parigi con “ANREALAGE”

    06/03/2024

    Dell presenta i nuovi monitor certificati 5 stelle per il comfort degli occhi

    04/01/2024

    Danya Scelta nuova Corporate Account and Channel Director per l’Italia di VMware

    20/07/2023

    Perché il software usato fa bene all’innovazione digitale delle PMI

    04/11/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.