• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano
    • HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi
    • HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022
    • Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia
    • Qualys spinge sul Partner Program
    • Sennheiser nel listino di Maverick AV Solutions
    • Nuove funzionalità premium per Logitech Sync
    • Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»E.V.A: gli assistenti virtuali diventano anche per i piccoli commercianti
    Tecnologie

    E.V.A: gli assistenti virtuali diventano anche per i piccoli commercianti

    Di Redazione Top Trade20/10/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E.V.A. (eCommerce Virtual Assistant) è il sistema virtuale flessibile, intuitivo e personalizzabile cucito su misura per commercianti di piccoli e medi eCommerce, in grado di gestire le richieste di assistenza più frequenti e di abilitare percorsi di marketing e azioni di proattività

    E.V.A. Heres.ai

    Il tessuto imprenditoriale italiano, alla stregua di quello europeo,  è caratterizzato da piccole, medie e micro aziende – da 10 a 249 addetti all’interno – che solo nel primo semestre 2021 hanno generato un giro d’affari compreso tra 2 e 50 milioni di euro, come riporta l’ultimo Rapporto regionale PMI 2021[1] fornito da Cerved e Confindustria. Un aggregato che rappresenta la parte più dinamica del sistema produttivo e dell’economia nazionale, in cui però si avverte una certa resistenza all’innovazione e dove l’intelligenza artificiale fa ancora fatica ad affondare le proprie radici a causa di una mancanza di cultura e di competenze digitali nelle organizzazioni, ma anche della percezione di trovarsi di fronte a sistemi troppo costosi e complessi da gestire o da integrare.

    Avvicinare anche artigiani, piccoli commercianti, startup all’intelligenza artificiale è oggi possibile con E.V.A. – eCommerce Virtual Assistant – l’agente conversazionale sviluppato da Heres.ai che facilita la gestione del Customer Service e l’ottimizzazione dello User Journey con un sistema personalizzabile, flessibile e intuitivo, cucito su misura per piccoli e medi eCommerce basati su tecnologie SaaS in grado di gestire le richieste di assistenza più frequenti e di abilitare percorsi di lead generation, marketing automation e azioni di proattività.

     “E.V.A. nasce con l’intento di democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale conversazionale agli eCommerce. É il primo di una serie di prodotti verticali pensati per le piccole e medie imprese da Heres.ai. Dopo oltre quattro anni di lavoro sul nostro prodotto enterprise dedicato alle grandi aziende, il nostro auspicio era quello di presentare al mercato qualcosa di diverso e mettere a disposizione il nostro applicativo in maniera universale, superando i limiti odierni all’adozione dei chatbot”, dichiara Andrea Gabrielli, Amministratore delegato di Heres.ai.  

    E.V.A. Heres.ai

    Incrementare le vendite del proprio business con E.V.A., l’AI No-Code Conversational Agent customizzabile, flessibile ed intuitivo

    I limiti che attualmente vincolano l’adozione dei chatbot risiedono nel gap di creazione e aggiornamento di una conoscenza di base correttamente integrata con l’ecosistema di processi e sistemi dell’impresa. E.V.A. è in grado di riconoscere oltre 130 richieste da parte dell’utente, detti intent, allenati da un team di conversation designer per gestire l’intero ciclo di vendita di un eCommerce: dallo stato dell’ordine, alle promozioni, alle modalità di pagamento, fino alla risoluzione di problematiche con resi e informazioni sui punti vendita e i servizi offerti. Lo strumento è altamente personalizzabile in alcune delle sue componenti fondamentali: l’interfaccia grafica, le User Story della Knowledge base e l’integrazione con connettori API ai principali software Saas.

    “I nostri agenti conversazionali no code non necessitano di un linguaggio di programmazione. Sono stati elaborati per fornire risposte approfondite e per creare esperienze conversazionali naturali, coinvolgenti e personalizzate. In Heres.ai la conoscenza di base è addestrata dal nostro team di Conversation Designer su migliaia di conversazioni, che la rende quindi  adattabile ad ogni tipologia di eCommerce e integrabile con facilità ai sistemi aziendali”, spiega Andrea Gabrielli.

    Come attivare E.V.A.

    Il processo di implementazione di E.V.A. si articola in tre step e si conclude in massimo tre settimane. La prima fase prevede un assessment interview per raccogliere tutti gli elementi utili alla configurazione delle user story e all’attivazione delle integrazioni di terze parti. La seconda fase consiste nel setup, la preparazione e il rilascio dell’agente conversazionale modellato sulle esigenze del cliente. La terza e ultima fase permette poi allo stesso cliente di gestire in autonomia il sistema e personalizzare alcune delle risposte, la grafica della chat ed effettuare il test di validazione.

    “Questo è solo il primo di una serie di progetti verticali sui quali ci stiamo concentrando: abbiamo in cantiere, ad esempio, un programma che coinvolgerà le aste giudiziarie, mondo complesso per i non addetti ai lavori che cercheremo di semplificare con la nostra AI conversazionale. In linea con la filosofia SaaS di E.V.A., inoltre, abbiamo optato per una partenza con la piattaforma eCommerce Shopify, utilizzata da numerosissime realtà eCommerce, per poi andare ad estendere l’offerta anche alle altre piattaforme in una seconda fase del progetto”, conclude Andrea Gabrielli.

    [1] https://know.cerved.com/wp-content/uploads/2021/05/RAPPORTO-REGIONALE-PMI-2021_DEF.pdf

    E.V.A. Heres.ai
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    Nuove funzionalità premium per Logitech Sync

    20/05/2022

    Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Da Cap e Var Group nasce Cap Var

    26/01/2012

    Importante nomina in Samsung

    15/05/2013

    Itway e Sourcefire: più forte l’impegno nei confronti del canale

    26/03/2013

    Sicurezza biometrica: cresce l’offerta di Fujitsu

    30/06/2017

    Windows 11: Dell Technologies è pronta

    01/09/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare