• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology
    • Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese
    • Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze
    • Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo
    • Riverbed da 5 stelle nella CRN Partner Program Guide
    • Ready Informatica distributore esclusivo deviceTRUST
    • Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano
    • Seafuture 2023: Panasonic protagonista
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»FOREARTH di Kyocera fa la stampa di tessuti green
    Tecnologie

    FOREARTH di Kyocera fa la stampa di tessuti green

    Di Redazione Top Trade22/05/2023Updated:21/05/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FOREARTH di Kyocera mira a eliminare quasi del tutto l’uso di acqua dalla stampa su tessuto riducendo l’impatto ambientale della moda

    FOREARTH

    Kyocera Corporation ha annunciato il lancio di FOREARTH, la nuova stampante inkjet per tessuti che mira a eliminare quasi completamente l’utilizzo di acqua dalla stampa su tessuto.

    Come dichiarato il Presidente di Kyocera Hideo Tanimoto: “Siamo fiduciosi che questa stampante contribuirà ad eliminare l’inquinamento dell’acqua legato alla stampa, una questione che da tempo rappresenta un problema nelle industrie tessili e dell’abbigliamento”.

    FOREARTH, la nuova stampante tessile inkjet di Kyocera

    La stampa tradizionale su tessuti mediante tecniche analogiche richiede una considerevole quantità di acqua, soprattutto per i processi di lavaggio e vaporizzazione. L’inquinamento delle acque reflue che ne consegue rappresenta da tempo un problema a livello globale. A ciò si aggiunge lo spreco derivante dallo smaltimento di grandi quantità di capi di abbigliamento invenduti. Un’importante problematica ambientale che impone alle industrie tessili e dell’abbigliamento di adottare misure immediate per mitigare il problema.

    Kyocera ha sviluppato la nuova stampante tessile FOREARTH, che combina la tecnologia brevettata inkjet, l’inchiostro e gli strumenti di stampa per contribuire a risolvere questi problemi ambientali.

    Le caratteristiche principali di FOREARTH includono:

    Water Free Concept – Riduce drasticamente l’uso di acqua nella stampa su tessuti.

    Creative Free – L’utilizzo di un inchiostro pigmentato brevettato consente di ottenere stampe tessili morbide al tatto e contemporaneamente di grande resistenza per una vasta gamma di tessuti.

    Location Free – Questo tipo di stampa tessile non dipende da una fonte idrica, favorendo così l’ottimizzazione dei volumi e dei luoghi di produzione e contribuendo alla riduzione dei costi logistici, dei tempi e delle scorte in eccesso.

    Water-Free Concept

    FOREARTH è un sistema di stampa All-in-One che utilizza un nuovo inchiostro pigmentato proprietario, un liquido di pretrattamento e un agente di finitura, che vengono costantemente rilasciati nella stessa sequenza dalla testa di stampa. Questo sistema elimina i processi di pre e post-trattamento richiesti dalla stampa convenzionale con coloranti e riduce il consumo di acqua nella stampa tessile del 99%. Inoltre, questa nuova soluzione di stampa contribuisce a ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2 perché non necessita degli impianti di grandi dimensioni utilizzati dalla stampa tradizionale per i processi di pre e post-trattamento. 

    Creative Free

    FOREARTHQuesto sistema consente infatti di ottenere una stampa altamente dettagliata su tessuti diversi, tra cui cotone, seta, poliestere, nylon e tessuti misti, utilizzando una sola macchina. Inoltre, il sistema di stampa FOREARTH può essere adattato a una vasta gamma di categorie di prodotto, tra cui moda femminile, sportswear, abbigliamento per neonati e tessuti per la casa.

    Location Free

    Generalmente, le fabbriche di tintura tessile necessitano di essere posizionate in zone che dispongano di abbondanti risorse idriche, poiché il processo di stampa ne richiede un ampio utilizzo. La modesta quantità d’acqua richiesta da FOREARTH, al contrario, permette di poter posizionare ovunque il sito di produzione: in riva al mare, vicino alla costa o anche in aree più vicine ai consumatori.

    Inoltre, il semplice sistema di stampa e asciugatura a due passaggi di FOREARTH riduce drasticamente il numero di step, dal design alla produzione. Grazie a questo processo semplificato, FOREARTH è in grado di ottimizzare produzione e localizzazione, gestire la stampa anche per piccole quantità e ridurre i tempi di consegna, contribuendo a limitare i costi logistici e gli stock in eccesso. Inoltre, a differenza della stampa tessile tradizionale che richiede molteplici processi di stampa con macchinari separati, FOREARTH può completare la produzione di stampa in una superficie di piccole dimensioni.

    FOREARTH KYOCERA KYOCERA Corporation Sistema di stampa All-in-One FOREARTH Stampante inkjet per tessuti Tecnologia brevettata inkjet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Acer Connect Vero W6m presentato a Computex 2023

    29/05/2023

    Smart Monitor Samsung: pronta la versione 2023

    29/05/2023

    Generative Fill alimentato da Firefly in Photoshop

    29/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più letti

    Toshiba annuncia i Client SSD di Prossima Generazione con Memoria Flash 3D a 64 livelli

    21/08/2017

    Pioneer Italia ha un nuovo direttore generale

    11/07/2010

    PFU acquisita da Ricoh: i suoi scanner saranno brandizzati Ricoh da aprile 2023

    20/02/2023

    Gestire server e circuiti integrati

    18/06/2013

    TTG 15 ottobre: BTicino protagonista dell’IoT

    15/10/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze

    30/05/2023

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare