• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    • Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium
    • Simon Pryce chiamato alla guida di RS Group
    • Con Capstone Project Canon indaga il futuro della stampa
    • Storage e data management: crescita record per Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Fujitsu annuncia una nuova FRAM
    Portale News

    Fujitsu annuncia una nuova FRAM

    Di Redazione Top Trade14/03/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’arrivo della nuova soluzione MB85RC1MT, Fujitsu ha ora esteso la propria gamma di prodotti FRAM con interfaccia I²C andando a coprire tutte le densità da 4 kbit a 1 Mbit

    Fujitsu_PR1067

    Fujitsu Semiconductor Europe (FSEU) lancia MB85RC1MT, una FRAM da 1 Mbit dotata di interfaccia I²C.
    FRAM (Ferroelectric Random Access Memory) è un tipo di memoria che combina l’assenza di volatilità con l’accesso casuale. Se la prima caratteristica permette di conservare i dati anche in mancanza di alimentazione, l’accesso casuale si traduce in cicli di scrittura veloci senza i ritardi tipici delle memorie non volatili. La memoria FRAM inoltre, dispone di un’elevata durabilità ed è capace di raggiungere 10 trilioni di cicli di lettura/scrittura, superando in questo modo le memorie non volatili convenzionali di un fattore di 10 milioni.

    La nuova memoria MB85RC1MT funziona con tensioni comprese tra 1,8 V e 3,3 V, e a temperature comprese tra -40 °C e 85°C. L’alimentazione attiva del dispositivo assorbe un massimo di 1,2 mA (a 3,4 Mhz). Prendendo in considerazione il ciclo di scrittura estremamente breve della FRAM, il sistema è notevolmente più efficiente in termini di consumi rispetto alle EEPROM.

    La memoria MB85RC1MT supporta anche una modalità “high-speed” alla sua frequenza operativa, permettendo di effettuare operazioni di lettura/scrittura a 3,4 MHz parallelamente al funzionamento a 1 MHz, la stessa velocità delle EEPROM convenzionali. Di conseguenza, molte applicazioni di logging che utilizzano un’interfaccia I²C possono ora sostituire le loro EEPROM con questa nuova FRAM. La soluzione permette, inoltre, di acquisire dati ad alta precisione con una registrazione ad alta frequenza riducendo nel contempo i consumi dei cicli di scrittura.

    FRAM da 1 Mbit dotata di interfaccia I²C Fujitsu Semiconductor Europe MB85RC1MT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023

    Lo Stato di New York si muove per accettare le criptovalute come pagamento, mentre Metacade sviluppa programmi Work2Earn

    16/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Il LED di MAXHUB alle Olimpiadi invernali di Pechino

    11/02/2022

    Cyber protection Acronis nel listino di Future Time

    22/02/2021

    Costa Parchi Endutainment si affida a Lasersoft

    31/08/2017

    PTC: successo per il Programma InnerCircle nella regione EMEA

    17/09/2013

    Risposta KIOXIA per le esigenze di server e storage

    18/06/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023

    Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione

    17/03/2023

    OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare