• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Fujitsu migliora la performance di PRIMEFLEX vShape con i server PRIMERGY M2

    Fujitsu migliora la performance di PRIMEFLEX vShape con i server PRIMERGY M2

    Di Redazione Top Trade01/09/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I clienti traggono beneficio da PRIMEFLEX vShape a prescindere dal loro livello di virtualizzazione

    Fujitsu migliora la performance di PRIMEFLEX vShape con i server PRIMERGY M2 che migliorano del 20% le performance del sistema integrato PRIMEFLEX vShape.

    PRIMEFLEX vShape è un sistema integrato ready to run per i data center, costituito da componenti standard di networking, storage e server, ottimizzati per gestire carichi di lavoro in ambienti virtuali. La flessibilità di vShape consente alle aziende di erogare rapidamente ai propri utenti la potenza di calcolo e la capacità storage necessarie a soddisfare le loro esigenze immediate, a prescindere dal livello di virtualizzazione, quindi scalare agevolmente per gestire la domanda futura.

    Alimentati dalla nuova gamma di processori Intel Xeon E5-2600 v4 e da una memoria DDR4 con una frequenza massima di 2,400 MHz, i server dual-socket Fujitsu PRIMERGY di ultima generazione sono stati ideati per gestire rapidamente i carichi di lavoro mantenendo bassi i livelli di consumo energetico. Tale efficienza si estende anche ai costi di raffreddamento, che diminuiscono attraverso il Fujitsu’s Cool-safe Advanced Thermal Design.

    Il sistema integrato è disponibile sotto forma di pacchetti di diverse dimensioni: dalle 25 macchine virtuali pensate per soddisfare le esigenze delle PMI, alle configurazioni da 2.400 macchine virtuali, rivolte alle grandi aziende. Le funzioni di vShape possono essere ulteriormente personalizzate in base alle necessità dei clienti, ad esempio aggiungendo più dischi o librerie per aumentare la capacità di storage, includendo misure di disaster recovery, o incorporando il backup su un dispositivo ETERNUS CS200c. Gli utenti possono scegliere un software di virtualizzazione VMware o Microsoft, e decidere se implementare VMware Horizon View oppure Citrix XenDesktop per la loro infrastruttura desktop virtuale. Inoltre, il sistema integrato non si presta solo a progetti di virtualizzazione, ma anche a utilizzi di cloud privato. Per quest’ultimo, i clienti devono semplicemente servirsi del software di cloud management convalidato VMware vRealize. Infine, PRIMEFLEX vShape rappresenta un’ottima alternativa per le aziende che non si affidano a sistemi di storage iperconvergenti e all-in-one.

    Fujitsu Fujitsu PRIMEFLEX Fujitsu PRIMERGY M2 server storage
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Da service provider a service integrator: con Fujitsu si può

    04/07/2018

    Superare gennaio? Quattro consigli da MMD

    20/01/2017

    Arlo per la tua sicurezza (anche notturna)

    11/05/2021

    Alan Atkinson è il nuovo Chief Partner Officer di Commvault

    15/11/2022

    Le nuove funzionalità di Gfi EventsManager

    24/01/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare