• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Hp Inc. lancia Elite x3, lo smartphone che si trasforma in un pc
    Portale News

    Hp Inc. lancia Elite x3, lo smartphone che si trasforma in un pc

    Di Laura Del Rosario23/02/2016Updated:22/02/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sarà disponibile dall’estate 2016 il nuovo phablet della società che abbinato ai suoi accessori diventa un computer da scrivania o un notebook

    Hp_Elite x3

    Hp Inc. è protagonista del Mobile World Congress di Barcellona con una soluzione super innovativa in ambito Mobility, all’insegna della nuova vision della società che si riassume nelle parole: innovation e reinventation per creare tecnologia che migliori la vita del cliente nell’ottica dell’Office of the Future, dove il lavoratore può lavorare ovunque e in qualsiasi momento.

    A portare una ventata d’aria fresca è stato il nuovo Hp Elite x3, un Windows Phone di fascia alta che abbinato ad una serie di accessori garantisce una nuova esperienza di mobile computing, dando vita ad un vero e proprio ecosistema pensato per gli executive e i productivity workers.

    Ma partiamo dalle caratteristiche del cellulare/tablet, in vendita separatamente: fotocamera posteriore da 16 megapixel, batteria da 4000mAh, RAM da 4GB e memoria interna da 64GB, il tutto in 190 grammi di peso. Un occhio di riguardo anche alla sicurezza grazie alla lettura delle impronte digitali, al riconoscimento dell’iride e alla cifratura dei dati.

    Il telefono si trasforma poi in un computer da scrivania o in un sistema portatile abbinandolo agli accessori. Utilizzando una piccola docking station (il Desk Dock) con interfaccia Usb-A, Usb-C, DisplayPort ed Ethernet lo smartphone può essere collegato a un monitor esterno per generare l’esperienza d’uso di un computer da scrivania. Abbinato invece al Mobile Extender il telefono/tablet si collega ad un display da 12,5 pollici, che pesa meno di un chilo, trasformandosi in un sistema portatile che però non ha CPU né RAM dal momento che utilizza quelle del phablet, dove risiedono tutte le applicazioni, le password e i file.

    Dal punto di vista hardware, il phablet dispone di un processore Qualcomm Snapdragon 820, 4 GB di RAN, con 64 GB di memoria interna e una batteria da 4.000 mAh.

    Ciascun dispositivo sarà in vendita separatamente, ma ovviamente se acquistati in bundle il prezzo sarà più basso. I prodotti saranno probabilmente disponibili dall’estate 2016, ma non è ancora stata ufficializzata nessuna data di uscita.

    Hp Elite x3 HP Inc. Mobile World Congress 2016
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Le novità Datalogic in ambito Healthcare in mostra a HIMSS

    04/03/2016

    Qualys: tecnologia e persone in movimento, con al centro il canale

    14/09/2021

    Cloud IaaS, PaaS e DaaS: il canale italiano è pronto?

    22/03/2016

    Plustek lancia eScan A250

    29/06/2017

    L’Università Sheffield Hallam sceglie Dell Compellent

    01/05/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare