• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»I NAS Thecus supportano i dischi Seagate da 5 TB
    Portale News

    I NAS Thecus supportano i dischi Seagate da 5 TB

    Di Redazione Top Trade02/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi HDD Seagate Enterprise Capacity sono compatibili con tutti i modelli di NAS Thecus

    thecus_logo

    Il disco fisso da 5TB e 3,5” Seagate Enterprise Capacity è ufficialmente compatibile con l’intera gamma di NAS Thecus.
    “Il raggiungimento della pietra miliare costituita da dischi fissi con capienza di 5TB è
    una notizia straordinaria per il settore dello storage. L’affidabilità di Seagate unita alla collaudata tecnologia Thecus è un vantaggio innegabile per le imprese che hanno bisogno di gestire grandi pool di dati su uno storage ad alta efficienza energetica e con elevate prestazioni” afferma Florence Shih, Chairperson di Thecus Technology Corp.

    Il nuovo limite di capienza è un punto di svolta per le imprese che devono gestire grandi pool di dati. Per esempio, se un Thecus N16000PRO a 16 vani fosse utilizzato con dischi da 5TB, potrebbe memorizzare fino 80TB di dati. Inoltre, la tecnologia Daisy Chaining permette di collegare fino a quattro Thecus D16000s (ognuno dei quali con 16 vani) a un’unità N16000PRO. In questo caso, la capienza totale di storage potrebbe arrivare a un totale di400TB.

    E per le imprese che devono gestire quantità ancora maggiori di dati, utilizzando la tecnologia di espansione dei volumi possono essere collegate fra loro fino a otto batterie Daisy Chain con il risultato di avere a disposizione 3,125 petabyte (PB) di storage. Questo numero lascia stupefatti se si pensa che questa batteria di NAS può memorizzare una volta e mezza le informazioni di una persona media, che, si stima, è in grado di contenere una quantità di memoria equivalente a quasi 2,5PB di dati binari.

    5 TB NAS Techus Seagate
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    LG ProBeam: cresce l’offerta

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Le soluzioni best-of-breed scelte da Diageo

    06/09/2013

    Arlo protegge la casa durante le vacanze

    26/07/2022

    Novell nella nuvola con Microsoft

    21/12/2010

    Cittadini europei attenti al riciclo ma in cerca di più informazioni

    03/07/2020

    TV Samsung Neo QLED e OLED: in arrivo in Italia la nuova gamma

    14/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare