• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità
    • Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field
    • RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project
    • Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards
    • Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Ingram Micro, il distributore dal volto umano
    Portale News

    Ingram Micro, il distributore dal volto umano

    Di Laura Del Rosario03/11/2014Updated:04/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Showcase 2014 lancia Token, un nuovo rivoluzionario strumento che consente ai dealer di risparmiare tempo e garantisce libertà di scelta

    showcase2014_ingram micro

    Non i migliori, non i più bravi, non i numeri uno. Semplicemente un distributore dal volto umano. E’ questo il ritratto che Ingram Micro affida all’edizione 2014 di Showcase, dedicata quest’anno alla “Business Technology Revolution”.
    Un’edizione di successo, come sottolinea Annalisa Acquaviva, Business Management Director di Ingram Micro: “Questa edizione può essere considerata come lo Showcase anno zero perché siamo in un momento di svolta epocale. Più di 1.500 iscritti, più di 80 vendor sponsor e oltre 1.000 clienti presenti, quindi non possiamo non essere soddisfatti dell’evento”.
    Il momento in cui ci troviamo è particolarmente delicato e l’intento di Ingram Micro è quello di affrontare il salto epocale che attende tutti e di arrivare dall’altro lato con i piedi ben saldi per terra. In particolare, il principale obiettivo della società, allo stato attuale delle cose, è quello di cambiare la relazione tra fornitori e clienti trasformandola in un rapporto paritetico. Da qui il lancio di Token, una piattaforma che rappresenta un’estensione del sistema informativo dell’azienda per integrare tutti nella sua struttura.

    Token, un brevetto di Ingram Micro, è uno strumento messo a disposizione dei dealer per avere uno strumento diretto di comunicazione col vendor.
    “L’obiettivo di Token – spiega Antonio Masenza, Executive Managing Director di Ingram – è quello di regalarvi due risorse indispensabili e Viccardi_IngramMicroimportantissime: la libertà e il tempo”.
    “Con Token ci riusciremo – prosegue Pietro Viccardi, Head of Business Operation presso Ingram Micro – e lo faremo con le due funzionalità che la piattaforma mette a disposizione: il “Best price” e il “Click driven”. Col “Best price” riusciremo ad offrire ai clienti la possibilità di scegliere liberamente quali prodotti prendere: se da un concorrente di distribuzione o da noi banalmente usando l’interfaccia e l’estensione che stiamo proponendo. La seconda funzione, il “Click driven”, è un modo molto user friendly con cui le persone che navigano possono in ogni momento, cliccando l’iconcina di Token, andare a vedere cosa c’è in Ingram Micro, cosa si propone. E’ un’estensione dal cliente e quindi una piattaforma sulla quale lavorare e riuscire ad essere più vicini ed integrati”.

    Più nei dettagli, “Best price” è un servizio di Business Intelligence che consente di comparare il servizio offerto da Ingram con quello offerto dai concorrenti a livello di prezzo.
    Andando sul sito di un qualsiasi altro distributore, nel momento in cui sto per comprare, Token entra in gioco dando la possibilità di comparare i prodotti selezionati con quegli stessi prodotti offerti da Ingram Micro: in tempo reale si possono vedere i prezzi comparati, la disponibilità o meno del prodotto, il consiglio di un prodotto simile alternativo, con la visualizzazione anche della quota di risparmio ottenuto sul totale se si compra tramite Ingram, nonché la quantità di punti loyalty che si vanno ad accumulare.

    “Click driven” invece è finalizzata al risparmio di tempo e consiste nell’integrazione di Token sul web: cliccando sull’icona Token compare l’interfaccia del menù con l’angolo delle novità, dei prodotti in promozione ed il carrello, che consente di cercare in maniera semplice e intuitiva i prodotti di Ingram Micro a seconda del parametro che desiderate (ad esempio per vendor o per le caratteristiche tecniche). Dal carrello si potrà poi far partire in automatico l’ordine.

    Antonio Masenza Ingram Micro Ingram Micro Showcase 2014 Pietro Viccardi Token
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile

    01/07/2022

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati

    30/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Più collaborazione nelle PMI con Avaya

    15/07/2015

    Smartphone e tablet quanto ci costate!

    19/06/2014

    D-Link presenta DCS-7517, per la videosorveglianza outdoor in HD con qualsiasi condizione atmosferica

    14/07/2016

    A DotForce le soluzioni di real time IT analytics di ExtraHop

    17/01/2020

    Panduit e Atlona cavalcano la convergenza tra AV e IT

    27/10/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità

    01/07/2022

    Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field

    01/07/2022

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare