• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Ingram Micro, il distributore dal volto umano
    Portale News

    Ingram Micro, il distributore dal volto umano

    Di Laura Del Rosario03/11/2014Updated:04/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Showcase 2014 lancia Token, un nuovo rivoluzionario strumento che consente ai dealer di risparmiare tempo e garantisce libertà di scelta

    showcase2014_ingram micro

    Non i migliori, non i più bravi, non i numeri uno. Semplicemente un distributore dal volto umano. E’ questo il ritratto che Ingram Micro affida all’edizione 2014 di Showcase, dedicata quest’anno alla “Business Technology Revolution”.
    Un’edizione di successo, come sottolinea Annalisa Acquaviva, Business Management Director di Ingram Micro: “Questa edizione può essere considerata come lo Showcase anno zero perché siamo in un momento di svolta epocale. Più di 1.500 iscritti, più di 80 vendor sponsor e oltre 1.000 clienti presenti, quindi non possiamo non essere soddisfatti dell’evento”.
    Il momento in cui ci troviamo è particolarmente delicato e l’intento di Ingram Micro è quello di affrontare il salto epocale che attende tutti e di arrivare dall’altro lato con i piedi ben saldi per terra. In particolare, il principale obiettivo della società, allo stato attuale delle cose, è quello di cambiare la relazione tra fornitori e clienti trasformandola in un rapporto paritetico. Da qui il lancio di Token, una piattaforma che rappresenta un’estensione del sistema informativo dell’azienda per integrare tutti nella sua struttura.

    Token, un brevetto di Ingram Micro, è uno strumento messo a disposizione dei dealer per avere uno strumento diretto di comunicazione col vendor.
    “L’obiettivo di Token – spiega Antonio Masenza, Executive Managing Director di Ingram – è quello di regalarvi due risorse indispensabili e Viccardi_IngramMicroimportantissime: la libertà e il tempo”.
    “Con Token ci riusciremo – prosegue Pietro Viccardi, Head of Business Operation presso Ingram Micro – e lo faremo con le due funzionalità che la piattaforma mette a disposizione: il “Best price” e il “Click driven”. Col “Best price” riusciremo ad offrire ai clienti la possibilità di scegliere liberamente quali prodotti prendere: se da un concorrente di distribuzione o da noi banalmente usando l’interfaccia e l’estensione che stiamo proponendo. La seconda funzione, il “Click driven”, è un modo molto user friendly con cui le persone che navigano possono in ogni momento, cliccando l’iconcina di Token, andare a vedere cosa c’è in Ingram Micro, cosa si propone. E’ un’estensione dal cliente e quindi una piattaforma sulla quale lavorare e riuscire ad essere più vicini ed integrati”.

    Più nei dettagli, “Best price” è un servizio di Business Intelligence che consente di comparare il servizio offerto da Ingram con quello offerto dai concorrenti a livello di prezzo.
    Andando sul sito di un qualsiasi altro distributore, nel momento in cui sto per comprare, Token entra in gioco dando la possibilità di comparare i prodotti selezionati con quegli stessi prodotti offerti da Ingram Micro: in tempo reale si possono vedere i prezzi comparati, la disponibilità o meno del prodotto, il consiglio di un prodotto simile alternativo, con la visualizzazione anche della quota di risparmio ottenuto sul totale se si compra tramite Ingram, nonché la quantità di punti loyalty che si vanno ad accumulare.

    “Click driven” invece è finalizzata al risparmio di tempo e consiste nell’integrazione di Token sul web: cliccando sull’icona Token compare l’interfaccia del menù con l’angolo delle novità, dei prodotti in promozione ed il carrello, che consente di cercare in maniera semplice e intuitiva i prodotti di Ingram Micro a seconda del parametro che desiderate (ad esempio per vendor o per le caratteristiche tecniche). Dal carrello si potrà poi far partire in automatico l’ordine.

    Antonio Masenza Ingram Micro Ingram Micro Showcase 2014 Pietro Viccardi Token
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Gli scanner Fujitsu ScanSnap per la prima volta all’IFA

    01/09/2015

    Brevi, un nuovo Cash&Carry a Peschiera Borromeo

    10/10/2010

    Software AG: esce la Smart Logistic Blueprint per la Digital Business Platform

    11/09/2015

    La rete sotto pressione: il parere degli addetti ai lavori

    07/04/2020

    Adobe ha rilasciato Flash Player 10.1 per il mobile

    24/06/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare