• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»“Internet of Things” ora è al sicuro

    “Internet of Things” ora è al sicuro

    Di Redazione Top Trade10/12/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Verizon lancia Managed Certificate Services, una piattaforma cloud di nuova generazione che offre una linea di difesa progettata per autenticare oggetti e macchine e proteggere i dati trasmessi attraverso queste connessioni

    InternetOfThings

    Il numero di automobili, contatori intelligenti e sistemi per il monitoraggio della casa che si connettono a Internet è cresciuto enormemente, eppure i servizi di cybersicurezza dedicati alla loro protezione si stanno dimostrando inadeguati. Per affrontare questo emergente rischio tecnologico, Verizon Enterprise Solutions ha lanciato Managed Certificate Services, una piattaforma cloud-based di nuova generazione.
    La nuova piattaforma Managed Certificate Services (MCS) offre una prima linea di difesa ed è specificamente progettata per autenticare oggetti e macchine, verificandone le “identità”, e proteggere quindi i dati trasmessi attraverso queste connessioni.

    La nuova classe di certificati cloud-based di Verizon fornisce una protezione avanzata, eliminando la necessità di hardware costoso e implementazioni complesse. Verizon MCS propone un ambiente completamente gestito che permette ai clienti di restare concentrati sul proprio core business senza la complessità e i costi della gestione e del monitoraggio di infrastrutture di certificati. I nuovi servizi, inoltre, adottano un modello pay-as-you-go permettendo così alle aziende di pagare solamente per le risorse di cui hanno bisogno quando ne hanno bisogno.

    La nuova offerta di Verizon è scalabile e in grado di verificare simultaneamente miliardi di dispositivi, applicazioni e macchine. Attraverso API (Application Programming Interface) flessibili, le soluzioni offrono una facile integrazione con le reti e le applicazioni esistenti dei clienti e forniscono agli amministratori l’accesso a un portale web per ulteriore facilità d’impiego.

    Il portafoglio di nuova generazione Verizon MCS è adatto a un’ampia gamma di utilizzi: autenticazione e verifica di applicazioni; servizi e infrastrutture enterprise quali applicazioni per carrelli della spesa per lo shopping online; fornitura di servizi di e-government come il rinnovo della patente o i servizi inerenti i passaporti che richiedono sofisticate funzionalità di verifica delle identità.

    Internet of Things Managed Certificate Services Piattaforma Cloud-based Verizon Enterprise Solutions
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Il workshop gratuito di WepNet per il recupero dati

    15/11/2012

    Ibm acquisirà Star Analytics

    10/02/2013

    Nuova Ecosystem Platform per i partner Fujitsu

    25/01/2021

    Programma RISE per gli Authorized Partner di Dell

    04/05/2021

    Farmacie: arriva SOS Farmaco

    21/05/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare