• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avanzamento del commercio di Bitcoin in Brasile
    • Verisure: stop ai furti per l’estate 2022
    • Evonik si affida al tablet F110 di Getac per controllare un robot autonomo
    • Avnet Abacus si aggiudica il TDK European Distribution Gold Award
    • Cambium Networks porta il broadband in un villaggio di 376 persone in 21 giorni
    • Esprinet Iberica e Vinzeo diventano una cosa sola
    • Worldline e Konvergence digitalizzano il retail italiano
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Kodak serie i3000, la flessibilità coniugata con la velocità
    Portale News

    Kodak serie i3000, la flessibilità coniugata con la velocità

    Di Redazione Top Trade05/02/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kodak Alaris lancia una nuova generazione di scanner progettati per gestire dalle 15mila alle 20mila pagine al giorno arrivano fino a 90 acquisizioni al minuto in formato A3

    i3250_left_ring-bound-bookLOWforMAILING

    Kodak Alaris lancia una nuova generazione di scanner KODAK serie i3000 per desktop progettata in modo specifico per le applicazioni di scansione generali in ambiente lavorativo. Gli scanner KODAK i3200, i3400, i3250 e i3450 portano la scansione di produzioni a volume ridotto in formato A3 verso un nuovo livello grazie a modelli con lastra piana integrata e alla migliorata velocità di elaborazione.

    Con un ingombro di soli 43 cm x 37 cm, gli scanner Kodak serie i3000 sono gli scanner più compatti per produzioni a volume ridotto dell’intero portfolio di Kodak Alaris, progettati per aiutare rapidamente l’ottimizzazione dei processi di gestione di documenti nei settori che fanno largo uso di carta, come ad esempio i settori medico, legale, bancario e assicurativo o i dipartimenti che dipendono da carta inclusi quelli di contabilità, vendite, esecutivo e RU.

    Tutti gli scanner KODAK serie i3000 sono forniti con combinazioni di funzioni che includono la protezione intelligente del documento che monitora le condizioni della carta di cui si è effettuata la scansione, con l'”ascolto” del suono della carta sgualcita e l’arresto automatico dello scanner per prevenire gli inceppamenti ed evitare di danneggiare i documenti; la tecnologia Perfect Page che regola automaticamente le immagini senza l’intervento dell’utente per assicurare la migliore qualità di scansione ogni volta, in modo particolare con i documenti con contrasto ridotto o vario che sono difficili da acquisire; e la funzionalità Smart Touch per avviare processi aziendali, effettuare la scansione su diverse posizioni predefinite, il tutto senza la minima necessità di aprire un’applicazione su un PC.

    i3200 i3250 i3400 i3450 Kodak Kodak Alaris KODAK serie i3000 scanner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022

    28/06/2022

    POCO: chipset di ultima generazione nei nuovi smartphone

    28/06/2022

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    4 mosse per migliorare la shopping experience via smartphone

    17/10/2018

    Veeam aggiorna il ProPartner program Emea

    06/02/2013

    Analizzare i clienti nel punto vendita? Sì, con ExtremeLocation

    03/05/2018

    Risposta RDX QuikStation per il backup dei dati clinici

    20/06/2018

    Il “Powering” e “Transforming” di Sony è di scena a Las Vegas

    10/04/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avanzamento del commercio di Bitcoin in Brasile

    29/06/2022

    Verisure: stop ai furti per l’estate 2022

    29/06/2022

    Evonik si affida al tablet F110 di Getac per controllare un robot autonomo

    29/06/2022

    Avnet Abacus si aggiudica il TDK European Distribution Gold Award

    29/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare