• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Lexmark lancia Perceptive Checklist Capture

    Lexmark lancia Perceptive Checklist Capture

    Di Redazione Top Trade20/08/2015Updated:14/08/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione consente agli utenti di acquisire ovunque contenuti su ogni dispositivo

    Lexmark

    Lexmark Perceptive Checklist Capture è una nuova soluzione che automatizza il processo di raccolta di documenti e dati da desktop, mobile e dispositivi smart multifunzione (MFP), ottimizzando il processo di acquisizione, liberando le informazioni e consentendo ai dipendenti di focalizzarsi sul servizio ai clienti e sulla conformità. Eliminando passaggi manuali, Perceptive Checklist Capture migliora anche la precisione, riducendo la presenza di contenuti archiviati o classificati erroneamente.

    Sul campo, Perceptive Checklist Capture consente agli utenti di scattare foto e acquisire altri contenuti con un dispositivo mobile, come cellulare e tablet. In ufficio, gli utenti possono fare scansioni di documenti su un dispositivo smart MFP Lexmark o acquisire file da un computer desktop, per poi immediatamente aggiungerli a un progetto o una cartella specifica. Sfruttando la piattaforma Perceptive Evolution, l’interfaccia di acquisizione rimane simile per tutti i dispositivi e le piattaforme, offrendo un’esperienza unica e coerente.

    Perceptive Checklist Capture aggiorna il progetto o la cartella in tempo reale, consentendo agli utenti di tenere traccia del suo stato. Il sistema notifica gli utenti se un documento manca o è incompleto, e fornisce informazioni direttamente al sistema aziendale principale archiviando al contempo il documento in un repository centrale per consentirne un recupero veloce.

    Perceptive Checklist Capture può trovare applicazione in ogni settore: retail (gestione dei casi); istituzioni (pubblica assistenza); banche (automazione della concessione di nuovi prestiti o conti correnti); assicurazioni (risarcimenti); amministrazione (gestione delle pratiche di risorse umane); manifatturiero (gestione documenti di logistica) o istruzione superiore (servizi di iscrizione).

    Lexmark Lexmark Perceptive Checklist Capture
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Arlo protegge la casa durante le vacanze

    26/07/2022

    Le stampanti 3D WASP entrano nel catalogo Cometa

    30/11/2015

    Alcatel one touch Duet Go!, il cellulare con doppia Sim

    08/11/2011

    LaCie Rugged è nuovo

    06/06/2014

    Kawasaki Motors corre con Ruckus Wireless

    28/01/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare