• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    • 5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa
    • Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan
    • MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua
    • Eliwell Talks: appuntamento a MCE il 29 e giugno
    • Infinidat rinnova il Partner Portal
    • Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»LinkStation441, il personal cloud sicuro e veloce di Buffalo
    Portale News

    LinkStation441, il personal cloud sicuro e veloce di Buffalo

    Di Redazione Top Trade19/12/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Flessibili, personalizzabili ed espandibili, sono la soluzione alle esigenze di storage di professionisti e piccole imprese

    Linkstation_441

    Buffalo Technology lancia sul mercato una pratica e innovativa soluzione alle esigenze di storage delle PMI e dei professionisti. Si tratta di LinkStation441, una nuova famiglia di NAS desktop a 4 bay che sostituisce e supera la linea LinkStation Quad, offrendo di più in termini di funzionalità, personalizzazione e sicurezza, con un costo accessibile anche alle piccole aziende.

    Disponibili sia in versione “fully populated” (LS441D), con tagli da 4/8/12/16 TB, o in versione “diskless” (LS441DE), le LinkStation serie 441 possono essere connesse a un disco esterno attraverso le porte anteriori e posteriori USB 3.0 e 2.0 per effettuare il backup dei dati o per espanderne ulteriormente la capacità di archiviazione totale.
    Compatibili con Windows, Mac, Android e iOS, le nuove LinkStation 411 sono particolarmente semplici da configurare e consentono di effettuare lo streaming dei contenuti multimediali (fino a 4 flussi HD) e il trasferimento dei file da remoto con la massima semplicità e in tutta sicurezza.

    Il servizio WebAccess di Buffalo trasforma poi le LinkStation 441 in veri e propri personal cloud, ai quali è possibile accedere da remoto con qualunque dispositivo, sia esso Android, iOS o Windows. La grande varietà di applicazioni, inoltre, rende il dispositivo particolarmente utile alle piccole imprese che cercano una soluzione di storage personalizzabile con cui creare un cloud privato affidabile e performante.

    “La nostra soluzione di Private Cloud offre la massima sicurezza in fatto di privacy” dichiara Massimiliano Guerini, Italian Sales Manager di Buffalo Technology, che sottolinea come “a differenza dei data center, le LinkStation441 offrono la possibilità di avere un controllo totale sul dispositivo e sui file che vi sono memorizzati”.

    Buffalo Technology LinkStation441 NAS Private Cloud storage WebAccess Buffalo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua

    23/06/2022

    Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB

    23/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Sharp rafforza la gamma delle MFP A3 a colori

    04/02/2021

    Tech Data inserisce la sicurezza di Defenx

    18/09/2012

    Il futuro secondo NEC a ISE 2020

    20/12/2019

    Una nuova nomina in Emerson Network Power

    26/06/2011

    SonicOS 5.9 per le nuove esigenze di sicurezza

    05/09/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS

    24/06/2022

    Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson

    24/06/2022

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan

    23/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare