• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Monitor ASUS certificati TÜV Rheinland
    Portale Bitmat

    Monitor ASUS certificati TÜV Rheinland

    Di Redazione Top Trade31/07/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli avanzati monitor ultra-low blue light della società hanno ottenuto la certificazione per la loro ridotta emissione di luce blu

    asus

    TÜV Rheinland, l’organizzazione di certificazione professionale che rappresenta la massima autorità mondiale nel testing dei display, ha preso in esame i modelli dei monitor ASUS per misurarne le emissioni di luce blu.

    I test a cui sono stati sottoposti i monitor ASUS sono stati valutati positivamente e 26 monitor hanno ottenuto la certificazione TÜV Rheinland per le ridotte emissioni di luce blu, un numero di certificazioni superiore a quello ottenuto da qualsiasi altro produttore di monitor. Inoltre, 28 modelli di monitor sono stati certificati ‘flicker-free’ sempre dal su citato organo certificatore.  Questa completa gamma di monitor ultra-low blue light è stata progettata per ridurre le emissioni di luce blu e lo sfarfallio dell’immagine, garantendo la migliore esperienza di visualizzazione.

    I monitor ASUS ultra-low blue light riducono le emissioni di luce blu fino al 70%, minimizzando le sensazioni di stanchezza, l’affaticamento dell’occhio e l’insorgenza di mal di testa. Dopo una prolungata ricerca, gli ingegneri di ASUS hanno determinato il corretto livello della riduzione di luce blu richiesto da varie attività. I monitor più recenti mettono a disposizione quattro diverse impostazioni dei filtri per la luce blu. Il livello 1 è adatto alla navigazione sul web e riduce la luce blu del 20% con un cambiamento minimo nei colori. Il livello 2 è appropriato alla visualizzazione di foto e video e riduce le emissioni di luce blu del 30%. I livelli 3 e 4 riducono la luce blu del 50% e 70% rispettivamente per le lunghe sessioni di lettura e la visualizzazione in ambienti poco illuminati. L’utente può accedere facilmente a queste modalità attraverso un intuitivo menu OSD (On-Screen Display).

    Inoltre, la tecnologia Flicker-Free di ASUS adotta il sistema Smart Dynamic Backlight Adjustment per ridurre lo sfarfallio, evitando i livelli di bassa luminosità che inducono cicli ad alta velocità nella retroilluminazione a LED. I monitor con tecnologia ASUS Flicker-Free contribuiscono a ridurre l’affaticamento dell’occhio, irritazioni e sollecitazioni della vista, consentendo all’utente di dedicarsi per molte ore al lavoro sui fogli elettronici, al gioco o all’intrattenimento guardando i video.

    La gamma più recente di monitor ASUS ultra-low blue light include le serie PG e MG per il gaming, la serie Designo per l’intrattenimento domestico, le serie PA e PB per i professionisti della grafica e la serie Essential per l’uso quotidiano.

    Asus Certificazioni Monitor TÜV Rheinland
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La Oracle Community for Security è aperta, nuove opportunità per i partner

    21/03/2011

    Ingram Micro distribuisce in esclusiva per l’Italia il nuovo BlackBerry KEYone

    08/06/2017

    Qundis entra nel mercato dei dispositivi crittografati

    29/06/2021

    Reply crede nella Cybersecurity Automation

    31/05/2022

    Sharp rafforza la gamma delle MFP A3 compatte con i nuovi modelli entry-level

    13/07/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare