• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Norton by Symantec: sicurezza a 360°
    Portale News

    Norton by Symantec: sicurezza a 360°

    Di Laura Del Rosario08/10/2013Updated:09/10/2013Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Symantec registra un andamento flat ma tiene il passo con l’innovazione. I suoi prodotti sono stati migliorati sul piano della customer experience, della protezione e della performace

    Symantec

    Marco Riboli, Vice President Symantec Mature Euro Country, è in Symantec dal 1999 e da allora ne è passata di acqua sotto i ponti.
    Cambiano gli scenari, le sfide da affrontare ma l’essenza dell’azienda è sempre la stessa.
    “Sono in Symantec da tanti anni e ho assistito ai vari cambiamenti e al percorso evolutivo dell’azienda – spiega Riboli – Qui ho imparato il valore del cambiamento per andare incontro alle sempre nuove esigenze e ai nuovi trend del mercato”.

    Marco Riboli

    “Il primo semestre (aprile – settembre) ha segnato un calo di due punti percentuali nel fatturato di Symantec. L’azienda è cresciuta molto per quanto riguarda la copertura del territorio, calando lievemente sugli strategici e su quelli che sono considerati i key account – prosegue Riboli – Abbiamo registrato un andamento flat a fronte di un mercato in grossa sofferenza”.

    L’azienda continua comunque a mietere successi. Riboli ci tiene a sottolineare come sono clienti Symantec tutte le aziende Fortune 500, che la sua azienda detiene più di 1.900 brevetti nel mondo, genera un fatturato globale di oltre 7 miliardi di dollari e che investe circa il 14% di questo in Ricerca e Sviluppo.

    Dopo la presentazione del Norton Report 2013 che ha tracciato il quadro della situazione a livello del panorama della sicurezza e dopo aver fatto luce sui rischi e le disattenzioni che mettono in pericolo l’utente, è Silvia Signorelli, Norton Marketing Manager, a proporci la cura per affrontare al meglio i rischi cui tutti i giorni andiamo incontro nel momento in cui ci approcciamo ai dispositivi tecnologici.

    “Le soluzioni Norton sono davvero incentrate sulla persona – afferma Signorelli – . Quest’anno la nostra azione si è incentrata sul miglioramento dei prodotti in tre macro aree: la customer experience, la protezione e la performance. L’obiettivo è quello di creare un pacchetto che consenta l’utilizzo di tutti i dispositivi”.

    Silvia Signorelli

    Le nuove versioni del software leader e plurimpremiato a livello mondiale, sono ulteriormente ottimizzate per quanto riguarda sia il livello di protezione che il livello di prestazioni e sono progettate per la compatibilità con le nuove funzionalità di Windows 8.1. I nuovi prodotti Norton presentano una rinnovata interfaccia utente, semplice e facile da usare, ma la vera novità è data dai cambiamenti e dalle ottimizzazioni apportate ai cinque livelli di protezione, ognuno dei quali è stato rivisto in termini di sicurezza, prestazioni e facilità d’uso.

    Quest’anno l’azienda ha inserito delle caratteristiche di ripristino avanzato sfruttando un ampio set di risorse connesse a internet per ripristinare i file di sistema di Windows danneggiati o alterati dal malware in modo più rapido e coerente, senza che sia richiesta nessuna operazione manuale all’utente.

    Il motore SONAR, inoltre, è stato migliorato: ora SONAR consente ai nuovi prodotti di individuare e arrestare il malware che tenta di nascondere il proprio comportamento dannoso operando all’interno di processi di Windows sicuri.

    La correzione e la pulizia sono supportate da SONAR, che agevola la rimozione del malware e le attività che questo ha eseguito, salvando però le prove dell’attacco. Questa modalità di correzione contribuisce ad assicurare che tutte le tracce di un attacco malware vengano rimosse e che il sistema venga ripristinato allo stato originale.

    Le nuove versioni prevedono inoltre una installazione e una gestione semplificate per gli utenti che preferiscono installare il software scaricandolo dal Web o che non dispongono di un’unità CD/DVD.

    Un potenziamento si è avuto anche a livello delle prestazioni: il tempo di avvio è stato migliorato del 15% e la velocità di installazione del 10%.

    Infine, sono stati introdotti miglioramenti di Norton Identity Safe: in questa versione lo strumento di gestione delle password è stato riprogettato in modo significativo.

    Le versioni più recenti di Norton 360 Multi-Device, Norton 360, Norton Internet Security e Norton AntiVirus, oltre ai prodotti Norton Mobile Security e Norton Family Premier, sono disponibili per l’acquisto tramite numerosi rivenditori e online all’indirizzo it.norton.com

    Norton_prodotti

    andamento azienda Marco Riboli miglioramenti 2014 Norton prodotti Silvia Signorelli Symantec
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ScanSnap iX100: trionfa l’eccellenza nei dettagli

    18/09/2014

    Netgear entra nell’Open Security and Safety Alliance

    10/10/2019

    Sharp/NEC e Microsoft Windows presentano il NEC MultiSync WD551

    30/07/2021

    Ricoh Italia è un’azienda a cinque stelle

    07/09/2011

    L’industria manifatturiera ha bisogno di Getac

    04/03/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare