• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nuovi display touch che incorporano la tecnologia Shadow Sense da NEC
    Portale News

    Nuovi display touch che incorporano la tecnologia Shadow Sense da NEC

    Di Redazione Top Trade12/11/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I display di grande formato modello P403 SST, P463 SST e P553 SST sono già disponibili in commercio, mentre P703 SST e P801 SST saranno introdotti in commercio a partire da dicembre 2014

    P463_SST_Retail-Fashion_med

    NEC Display Solutions Europe ha annunciato l’estensione dell’innovativa tecnologia touch ShadowSense su cinque nuovi display della sua Serie professionale (P) di grande formato che comprende modelli da 40 fino a 80 pollici.

    A differenza di altri sistemi ottici, la tecnologia touch ShadowSense adotta sensori ad elevate performance, che permette di lavorare anche in condizioni di forte luce ambientale. Ideali per vari settori dal retail signage interattivo, alla segnaletica di way finding e ai punti informativi in shopping centre, ristoranti fast-food, aeroporti, cinema multi sala, ecc.. Ma anche per l’education e il corporate, questi monitor vantano una robusta tecnologia costruttiva. I display sono infatti dotati di uno schermo di protezione in vetro temperato anti-graffio e anti-riflesso e consentono una regolazione accurata dei parametri touch in modo da soddisfare le diverse esigenze a seconda dei tipi di applicazione

    “I clienti si stanno sempre più orientando verso soluzioni touch e l’adozione della funzionalità touch sta crescendo in maniera molto rapida nel mercato del digital display – spiega Antonio Zulianello, General Manager Italy & Southeast Mediterranean -. La nostra nuova Serie P di display di grande formato incorpora la tecnologia touch Shadow Sense, che offre applicazioni multi-touch 24/7 totalmente affidabili”.

    Per aumentare la flessibilità di utilizzo è possibile integrare dei moduli OPS, così come assicurarne la funzionalità sicura attraverso successivi upgrade. Le installazioni Plug & Play consentono il funzionamento con i principali sistemi operativi eliminando il problema della disinstallazione dei display per effettuare le calibrazione. Per finire, questi display possiedono caratteristiche come la modalità a risparmio energetico che mettono al centro la filosofia green di NEC.

    Antonio Zulianello display Monitor NEC Display Solutions Europe Serie professionale ShadowSense Touch
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Doppio primato per lo storage Fujitsu

    16/04/2019

    Brocade e Aruba Networks: partnership strategica

    25/09/2013

    NEC Lancia il nuovo MediaPlayer Raspberry Pi

    22/11/2019

    Versiv, la nuova famiglia per la certificazione di cablaggio di Fluke Networks

    15/07/2013

    Avaya porta AI e insight nei contact center

    07/10/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare