• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Panduit lancia RapidIDT, il nuovo sistema di mappatura delle connessioni di rete
    Tecnologie

    Panduit lancia RapidIDT, il nuovo sistema di mappatura delle connessioni di rete

    Di Redazione Top Trade13/05/2022Updated:12/05/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    RapidID è un nuovo sistema di mappatura delle connessioni di rete per soluzioni di connettività intelligenti, scalabili ed efficienti

    RapidID Panduit

    Panduit annuncia il lancio di RapidID, un nuovo sistema di tracciamento delle connessioni di rete, progettato per ridurre i tempi e i costi relativi alla mappatura dei cavi fino al 50%*. Utilizzando patch cord Panduit pre-identificate e lo scanner palmare RapidID™ abilitato Bluetooth, gli IT manager potranno da ora posizionare e tracciare i cavi in modo rapido, semplice e più accurato.

    RapidID automatizza il processo di documentazione dei cavi, laborioso e soggetto a errori, per ridurre il rischio di interruzione della rete. Con RapidID™, il minuzioso processo di identificazione è già stato effettuato. Inoltre, RapidID è un’alternativa pratica ai tradizionali approcci manuali ed è ideale per nuove sale di telecomunicazione, per localizzare il cablaggio esistente o effettuare la sostituzione di apparecchiature di rete attive.

    “RapidID rappresenta un cambio di passo per qualsiasi IT manager”, ha dichiarato Rich Benson, Panduit Group Manager, Cable Management Solutions. “Siamo felici di offrire ai nostri clienti un modo innovativo per eliminare i punti dolenti relativi all’identificazione e alla documentazione dei cavi di rete”.

    RapidID non può essere più semplice

    Il sistema utilizza cavi di connettività e patch cord pre-identificati con un codice a barre univoco e uno scanner palmare abilitato Bluetooth per automatizzare l’identificazione, la tracciabilità e la risoluzione dei problemi in tre semplici passaggi:

    1. Installa i cavi Panduit dotati di codice a barre univoco

    2. Scarica l’applicazione mobile dagli app store iOS o Android su un dispositivo tablet

    3. Scansiona i codici a barre utilizzando lo scanner palmare abilitato Bluetooth

    Kevin Marley, Project Manager di RapidID e Senior Solutions Architect, ha spiegato che la documentazione di rete può ridurre drasticamente i tempi di inattività durante un’interruzione, ma la mappatura dell’infrastruttura fisica richiede molto tempo ed è spesso trascurata o non aggiornata. “RapidID offre un modo semplice e veloce per documentare le connessioni ed eliminare l’inserimento manuale dei dati della documentazione di rete”.

     

    panduit RapidID
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    In preordine su LG Online Shop il nuovo TV OLED C3

    13/03/2023

    VX SE: il nuovo armadio monoblocco di Rittal

    19/01/2021

    Expoelettronica: appuntamento il 18 e il 19 marzo

    14/03/2017

    LOGICnow estende la partnership con Konica Minolta

    11/12/2015

    Mettere in connessione business ed edifici? E’ possibile con WIN-PAK 4.0

    10/06/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare