• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Finbuc e Fusion Technology portano l’accesso digitale nelle scuole
    Portale News

    Finbuc e Fusion Technology portano l’accesso digitale nelle scuole

    Di Redazione Top Trade08/06/2018Updated:07/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Reti, servizi e soluzioni innovative per trasformare la scuola e la modalità di apprendimento da parte degli studenti

    Finbuc, azienda specializzata nella vendita e nel noleggio di prodotti office, ha stretto una collaborazione con la Fusion Technology per fornire un servizio completo dedicato agli istituti italiani.

    Pc, lavagne interattive, registri digitali sono già presenti in diversi istituti, eppure la penetrazione delle tecnologie digitali nella scuola italiana non è avanzata come è invece accaduto in altri paesi. Secondo il MIUR, infatti, il 70% delle scuole è connessa in Rete in modalità cablata o wireless (ma generalmente con una connessione inadatta alla didattica digitale), il 41,9% è dotata di LIM e il 6,1% di proiettore interattivo.

    Per aumentare la digitalizzazione della scuola proprio il Ministero dell’Istruzione mette a disposizione delle scuole “Il Piano Nazionale Scuola Digitale” che prevede, tra le altre, centoquaranta milioni di euro per i laboratori professionalizzanti in chiave digitale; 15 milioni per estendere il registro elettronico a tutte le classi del primo ciclo; 2,5 milioni per la creazione di ambienti didattici innovativi, per fornire a tutte le scuole condizioni per l’accesso alla società dell’informazione. (fonte MIUR).

    Da qui l’idea di Finbuc che, già inserita come fornitore nazionale nel portale per gli acquisti delle Pubbliche Amministrazioni e da anni a diretto contatto con enti e scuole, ha scelto di allearsi con un’azienda con esperienza pluriennale a supporto delle scuole come Fusion Technology.

    Un unico interlocutore per scuole in cerca di tecnologia
    Grazie a questa partnership gli enti scolastici possono dotarsi di tutti i prodotti e servizi di cui hanno bisogno attraverso un solo interlocutore, in grado di garantire dalla progettazione e dall’impianto delle reti fino all’assistenza post vendita del prodotto oltre alla formazione del personale docente e non docente all’interno degli istituti.

    Questa formula innovativa permette alle scuole di dotarsi di materiale altamente tecnologico con un risparmio evidente, grazie anche alla formula del noleggio.

    Un esempio concreto è costituito dall’Istituto Comprensivo Antonio Gramsci di Albano Pavona, che ha sostituito delle vecchie stampanti laser noleggiando nuove macchine HP con tecnologia Pagewide, con benefici non solo di carattere economico. La nuova tecnologia garantisce il 92% in meno di emissioni CO2 e il 99% di rifiuti in meno, permettendo così di portare di nuovo le macchine all’interno di uffici e segreterie senza causare nessun problema di salute al personale e con un sistema di protezione per i dati sensibili.

     

     

    Finbuc Fusion Technology Il Piano Nazionale Scuola Digitale MIUR Scuole
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    “Partner Executive Forum”: NetApp premia i partner di canale in EMEA

    13/06/2016

    Cloud e sicurezza: ad Asti la terza tappa del roadshow

    03/06/2019

    Una nuova sales manager per Hannspree Italia

    10/02/2011

    Nuovi REC modulari sviluppati da Eaton

    18/12/2014

    Stampa più sicura con Hp

    08/06/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare