• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    • Axis Days 2025 al via
    • NUC 14 Pro AI e NUC 14 Essential di ASUS sbarcano in Italia
    • AVM distribuisce le soluzioni FRITZ! in Italia con Computer Gross
    • Flip Folio: la nuova custodia per iPad di Logitech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    By Redazione Top Trade06/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo processore multimediale di Panasonic combina la potenza di calcolo di un media server con la flessibilità di un lettore multimediale compatto ed economico, consentendo di proiettare contenuti su qualsiasi superficie

    Media Processor-processore multimediale panasonic

    La creazione di esperienze immersive è in costante crescita in tutto il continente e Panasonic Connect Europe è lieta di annunciare che nel 2024 lancerà il primo di una nuova gamma di Media Processors progettati per una il mondo delle multiproiezioni. Ideale per esperienze immersive itineranti e per installazioni fisse, il nuovo processore multimediale semplificherà i flussi di lavoro e fornirà contenuti di alta qualità per il settore del Location Based Entertainment utilizzando i proiettori Panasonic, riferimento del mercato professionale della videiproiezione.

    Tradizionalmente, i server necessari alla gestione dei contenuti per le esperienze immersive vengono installati in sale dedicate, occupando spazio prezioso e con dispendio di cavi e alimentazione. Il nuovo processore multimediale consente un nuovo approccio flessibile ed efficiente che si basa sul posizionamento dell’hardware necessario alla riproduzione dei contenuti accanto ai proiettori. In questo modo si eliminano i cablaggi e si garantisce la resilienza contro la perdita di segnale.

    Il nuovo processore multimediale combina la potenza di calcolo di un media server con la flessibilità di un lettore multimediale compatto ed economico, consentendo di proiettare contenuti su qualsiasi superficie, come schermi piatti e curvi, con funzionalità dome e 3D che si aggiungeranno nelle versioni future. Il nuovo Media Processor sarà disponibile in due formati. Un box hardware compatto per una comoda installazione al di fuori della sala media server e più a ridosso dei proiettori e una versione Intel Smart Display Module (SDM) per l’integrazione direttamente all’interno dei proiettori Panasonic dotati di SDM, per ulteriore semplificazione. Entrambe le versioni saranno rese disponibili in anteprima esclusiva all’ISE 2024 di Barcellona dal 30 gennaio al 2 febbraio.

    “Per l’industria dell’intrattenimento, si tratta di offrire la migliore esperienza immersiva possibile per il pubblico con il minimo sforzo”, ha spiegato Hartmut Kulessa, European Marketing Manager for Visual System Solutions di Panasonic Connect Europe. “Il nostro nuovo processore multimediale si basa su tutta la nostra esperienza in questo settore ed è più facile da trasportare, configurare e utilizzare rispetto ai processori multimediali tradizionali, semplificando al tempo stesso la qualità dell’immagine quando si utilizzano più proiettori”.

    Tutto ciò che riguarda il nuovo processore multimediale è progettato per semplificare la vita degli operatori senza compromettere la qualità. Per le attrazioni turistiche riduce lo spazio di trasporto, velocizza i tempi di installazione e allestimento grazie alle sue funzionalità personalizzate, riduce al minimo la necessità di tecnici specializzati e consente agli utenti di trattare con un solo produttore in caso di domande o problemi. Per le installazioni fisse, inoltre, è possibile ridurre i costi eliminando la necessità di una sala server e di un cablaggio esteso, eliminando l’infrastruttura di backroom e offrendo più spazio per l’attrazione.

    “La nostra visione è quella di continuare a semplificare i sistemi AV e i flussi di lavoro per il settore del Location Based Entertainment”, ha aggiunto Hartmut. “Man mano che andiamo avanti, svilupperemo nuove funzionalità per il sistema, garantendo al contempo che gli utenti abbiano la flessibilità di aggiornare solo ciò di cui hanno bisogno. Ciò aumenterà ulteriormente l’usabilità e massimizzerà il ritorno sull’investimento della soluzione”.

    Il rilascio del processore multimediale Panasonic di tipo box è previsto per il Q2 del 2024, mentre la versione SDM seguirà nel Q4 del 2024.

    Media processor Panasonic Connect Europe processore multimediale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise

    12/06/2025

    Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung

    12/06/2025

    DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology

    12/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    BTicino sponsor dei Mondiali di Canottaggio Under19 & Under23 a Varese

    25/07/2022

    Allnet.Italia distribuirà la videosorveglianza di Axis

    04/02/2020

    Panasonic TOUGHBOOK: disponibili i modelli G2 e 33

    05/03/2024

    KEY PARTNER vince agli International Partner Award 2022 di Appian il premio Growth Award

    24/11/2022

    Kyocera passa al remote working e sceglie le soluzioni NFON

    16/07/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.