• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    • Protezione dei Data Center contro fulmini e sovratensioni
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»QNAP lancia il Combo NAS QTS-AndroidTAS-168/268
    Portale News

    QNAP lancia il Combo NAS QTS-AndroidTAS-168/268

    Di Redazione Top Trade02/12/2015Updated:01/12/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il primo e unico al mondo con HDMI 4K come centro multimediale perfetto per esperienza di intrattenimento e formazione

    TAS-x68_PR_it

    QNAP lancia QTS-Android NAS Combo – TAS-168 e TAS-268, che supporta i due sistemi QTS& Android. Entrambi i sistemi condividono lo stesso database per lo storage, consentendo agli utenti di accedere contemporaneamente ai file multimediali e ai documenti da QTS e Android. Con un mini-tower dal design compatto, il TAS-168/268 è ideale per abitazioni, piccoli uffici e spazi di lavoro i in ambito domestico. Dotato di più terabyte di capacità storage e HDMI 4K (H.265& H.264), il TAS-168/268 è il NAS multimediale ottimale a prezzo contenuto con applicazioni pressoché illimitate per i moderni e digitali stili di vita.

    Alimentato da un processore ARM v7 1.1GHz dual-core con 2GB di RAM DDR3, il TAS-168/268 supporta terabyte di capacità di storage ed è stato ideato come NAS multimediale ottimizzato per l’uso domestico. Gli utenti possono semplicemente collegare una tastiera, un mouse e un display HDMI per gestire, modificare e riprodurre direttamente i file archiviati sul TAS-168/268 tramite Android, senza avere un PC aggiuntivo. Usare il TAS è estremamente facile visto che l’esperienza Android è la stessa della usability ideata per il TAS e gli utenti possono controllare liberamente la loro esperienza multimediale con il telecomando incluso.

    Con il TAS-168/268, gli utenti possono scaricare diversi video e app del mondo educational da Google Play su Android, o installare le app QNAP e accedere ad altri app store da Qmarket. Il NAS Combo QTS-Android TAS-168/268 è un’ottima scelta per un’infinità di applicazioni e per il mondo del divertimento: video 4K (H.265& H.264), trasmissione di video da app Android™, uso di app come strumenti di e-learning e una gestione centrale dei file.

    Oltre a funzionare in modo indipendente, il TAS-168/268 può anche essere utilizzato con un altro NAS QNAP per gestire un numero superiore di applicazioni. Le funzioni QTS RTRR/rsync aiutano nel backup dei file sul TAS-168/268 verso un altro NAS. Con l’interfaccia Android visualizzata tramite HDMI, gli utenti possono utilizzare app comeQphoto, Qmusic e Qvideo per sfogliare i file multimediali su altri NAS QNAP, o installare l’appVmobile per monitorare le fotocamere IP dallaSurveillance Station di un altro NAS. Con un altro NAS che utilizza QTS 4.2, gli utenti possono attivare la funzione di connessione remota in File Station per gestire cartelle nel TAS-168/268 attraverso FTP, WebDAV, e CIFS/SMB.

    Con diverse app VPN disponibili in Google Play, gli utenti possono trasmettere contenuti multimediali da siti bloccati, o creare un tunnel OpenVPN sicuro tra il TAS e un altro NAS per svolgere attività di backup remoto. Il TAS-168/268 è anche un importante centro file per la sincronizzazione. Gli utenti possono sincronizzare i propri file tramite diversi dispositivi collegati utilizzando Qsync o utilizzare Cloud Drive Sync per sincronizzare i file a Google Drive e Dropbox.

    Il TAS-168/268 offre la possibilità di creare un cloud personale sicuro, senza limiti di storage e i problemi di sicurezza dei dati dei servizi di cloud pubblici. myQNAPcloud fornisce vari servizi di accesso remoto per consentire agli utenti di accedere, gestire e condividere comodamente i file multimediali sul TAS-168/268 con un browser web e da qualsiasi posizione. Gli utenti possono anche accedere e sfogliare i file sul TAS-168/268 utilizzando app mobili QNAP tra cui Qfile, Qphoto, Qmusic, Qvideo e Qmanager.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023

    easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    HP per l’elaborazione condivisa

    13/10/2011

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Brand protection: torna il MarkMonitor Symposium Italia

    04/06/2018

    Nasce Npo Rental Service

    19/04/2017

    MultiSync E: Sharp NEC fa il signage semplice e accessibile

    23/03/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare