• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Sharp: due nuove MFP Monocromatiche ad alto volume di stampa
    Tecnologie

    Sharp: due nuove MFP Monocromatiche ad alto volume di stampa

    Di Laura Del Rosario14/10/2022Updated:13/10/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le serie BP-70M75 e BP-70M90 ampliano l’ecosistema di dispositivi Sharp per il “future workplace” a supporto delle aziende nel rispondere alla complessità del loro business

    Sharp stampante

    Sharp presenta due nuove MFP Monocromatiche ad alto volume di stampa, le serie BP-70M75 e BP-70M90, che ampliano l’ecosistema di dispositivi Sharp per il “future workplace” a supporto delle aziende nel rispondere alla complessità del loro business. I nuovi modelli offrono una soluzione di stampa ideale e sicura per ambienti di lavoro ibridi, con velocità e funzionalità capaci di soddisfare le stringenti esigenze dei grandi gruppi di lavoro da 20 a 50 utenti.

    Le nuove MPF includono facilità di connessione e livelli di sicurezza all’ avanguardia, senza compromessi verso l’impegno aziendale per la sostenibilità ambientale. Questi nuovi modelli sono stati progettati per soddisfare le esigenze dei diversi stili di lavoro, permettendo agli utenti di collaborare agevolmente e condividere le informazioni in modo sicuro con tutti i colleghi, anche da remoto.

    Aumento della produttività e connettività senza interruzioni per il “future workplace”

    I modelli BP-70M75 e BP-70M90 offrono tutte le funzionalità richieste oggi dalle aziende per la gestione dei media, i flussi di lavoro e la collaborazione. I servizi cloud avanzati come Microsoft Teams e Google Drive semplificano la comunicazione, mentre la funzionalità nativa di Microsoft Universal Print consente la perfetta integrazione con gli ambienti Microsoft 365, semplificando la stampa dei documenti.

    I nuovi modelli utilizzano la tecnologia di ultima generazione per aiutare gli utenti a lavorare in modo più efficiente e con una maggiore produttività. Le funzionalità integrate, come il rilevamento alimentazione fogli multipli e l’ottimizzata funzione di correzione automatica della inclinazione sono in grado di far risparmiare tempo e velocizzare il lavoro. La funzione di stampa fronte/retro da 300 fogli e la scansione a passaggio in grado di acquisire fino a 280 immagini al minuto esaltano produttività ed efficienza. Grazie alle velocità di 75 ppm e 90 ppm, i nuovi modelli rientrano tra gli scanner più veloci sul mercato.

    Sicurezza impareggiabile per proteggere utenti, dispositivi e dati

    I nuovi modelli BP-70M75 e BP-70M90 presentano tecnologie di sicurezza all’avanguardia, per aiutare le aziende a salvaguardare i propri dati. Funzionalità come il controllo dell’integrità del sistema, l’avvio del dispositivo, la prevenzione degli attacchi al firmware con ripristino automatico e la protezione antivirus opzionale basata su Bitdefender aiutano a proteggere le MPF da dannose intrusioni dall’esterno. Tutte queste funzioni possono essere facilmente gestite tramite l’intuitivo pannello touchscreen capacitivo Full Flat da 10,1 pollici e con funzionalità abilitate per l’intelligenza artificiale. 

    Maggiore sostenibilità a supporto degli obiettivi ambientali

    I modelli BP in bianco e nero ad alto volume utilizzano la tecnologia di fusione a tampone, garantendo una qualità di stampa e una durata eccezionali. Grazie al minor numero di parti da riscaldare, il nuovo sistema consente una fase di riscaldamento più rapida e riduce il consumo energetico complessivo del dispositivo, aiutando le aziende a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità ambientale. Le nuove MFP utilizzano l’80% in più di materiali riciclati e riducono fino al 57% le emissioni di ozono rispetto ai modelli precedenti.

    Ben Lake, Senior Product Manager di Sharp, dichiara: “La maggior parte delle aziende si sta orientando verso ambienti di lavoro ibridi, che richiedendo una connettività senza interruzioni e livelli di sicurezza all’avanguardia, esigenze che diventano ancora più importanti quando si parla di MFP. Accanto alla ricerca dell’efficienza, le organizzazioni non possono permettersi di scendere a compromessi dal punto di vista dell’impatto ambientale. Per questo, nello sviluppo di questi nuovi modelli monocromatici, ci siamo concentrati nella realizzazione di tutti questi obiettivi e ci stiamo impegnando a svilupparli per l’intero ecosistema Sharp. Vogliamo costruire, insieme ai nostri clienti, ambienti di lavoro più flessibili e sicuri, adatti al futuro”.

    Sharp
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sapi: si afferma la figura del riparatore di cartucce rigenerate

    09/07/2021

    La cybersicurezza? Corre (anche) sul filo del telefono

    25/07/2018

    McAfee, da NitroView a Enterprise Security Manager

    01/05/2012

    Derba e Dossena: ecco come cresce la nuova Citrix

    21/11/2018

    Synology: disponibile l’Estensione di garanzia Plus

    11/04/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare