• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Shuttle: arrivano i PC Android basati su ARM

    Shuttle: arrivano i PC Android basati su ARM

    Di Redazione Top Trade25/08/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Interfaccia LAN, RS-232 e supporto VESA, il dispositivo è caratterizzato da un case in acciaio senza ventola

    DSA2LS-hi-3d_view-L

    Shuttle, sviluppatore e produttore di soluzioni PC compatte lancia dei nuovi PC Android basati su ARM.
    Il modello DSA2LS è dotato di processore Dual Core Freescale i.MX 6DuallLite (i.MX6DL) da 1 GHz e 1 GB di memoria DDR3 RAM.
    Ha inoltre una scheda di memoria flash 4 GB per app, multimedia e sistema operativo ampliabile fino a 64GB per app, multimedia e sistema operativo ampliabile fino a 64GB mediante un lettore schede SDHC con protezione antifurto. Android 4.2.2 (Jelly Bean) è preinstallato e tramite la funzionalità di aggiornamento integrata, online ma anche offline, può essere aggiornato alle nuove versioni.
    Il case in lamina d’acciaio, particolarmente resistente, misura 14,2 x 19 x 3,5 cm (P x L x A) e è dotato di un alimentatore interno.

    Rispetto ai semplici stick HDM con Android, il DSA2LS si distingue per la robustezza e la varietà di collegamenti, sia nella parte frontale che DSA2LS-hi-inside_view-1sul retro con HDMI, VGA, 4x USB 2.0, Line-OUT, RS-232 e RJ45. Per la trasmissione dati senza fili è disponibile una wireless LAN da 150 Mbit/s.
    Ciascuna delle uscite monitor è adatta per schermi da 1080p, in orizzontale o verticale. Quando entrambi i collegamenti vengono utilizzati contemporaneamente, la risoluzione passa automaticamente a 720p. L’unità grafica del processore multimediale, gestito da due ARM Cortex-A9 Core, consente una rappresentazione in 3D e 2D avanzata, nonchè la riproduzione fluida di video Full HD.

    Sia l’interfaccia seriale che l’interfaccia di rete cablata con WOL fanno del DSA 2LS una piattaforma versatile per soluzioni personalizzare nei settori Digital Signage, POS, automazione, monitoring e Thin Client/accesso remoto. In orizzontale, verticale o sospeso: il supporto VESA in dotazione e i numerosi fori filettati sul case ne consentono il monitoraggio ovunque si desideri. L’alimentatore è già integrato nel case, così da avere più ordine nel luogo di installazione.
    Il DSA2LS è completamente senza ventola e funziona pertanto senza emettere alcun rumore. Inoltre, non necessita di manutenzione regolare, poichè non ha alcun componente mobile.

    Per ulteriori dettagli visualizza il video qui sotto.

    DSA2LS PC Android basati su ARM Shuttle
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Postaonline, il nuovo servizio di Poste Italiane

    04/11/2015

    HikMicro: cresce la BU di Hikvision dedicata alla termografia

    15/12/2022

    Autodesk, un nuovo ciclo di seminari online gratuiti

    23/11/2010

    LaCie: nuove soluzioni di storage

    14/07/2020

    Itway MENA insieme ad iNebula volano al Gitex di Dubai per consolidare la propria presenza sul territorio

    22/10/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare