• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Speaker In-Ceiling da 20 cm da Sonos per un suono cristallino

    Speaker In-Ceiling da 20 cm da Sonos per un suono cristallino

    By Redazione Top Trade24/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli speaker In-Ceiling da 20 cm (8”) a elevate prestazioni dettano un nuovo standard per gli speaker da incasso

    Sonos- speaker In-Ceiling da 20 cm (8”)

    Sonos ha presentato gli speaker In-Ceiling da 20 cm (8″) di Sonos e Sonance, che ampliano l’apprezzata linea di speaker passivi Sonos Architectural. Grazie agli speaker In-Ceiling da 20 cm (8″), gli installatori e i clienti potranno optare per un prodotto da incasso in una nuova misura che si integra in modo discreto nel soffitto e garantisce un audio potente, bilanciato e cristallino.

    Gli speaker In-Ceiling da 20 cm (8″) saranno disponibili in primavera a €1,099.

    Un prodotto audio In – Ceiling potente e ottimizzato

    Gli speaker In-Ceiling da 20 cm (8”), progettati e ottimizzati in collaborazione con Sonance, sono dotati di un woofer personalizzato, più ampio e di un motore ad alta escursione per una gamma media omogenea, bassi incredibilmente profondi fino a 32 Hz e un campo audio più ampio. Il tweeter da 30 mm e le nuove guide d’onda ottimizzate consentono di ottenere voci naturali e una migliore propagazione delle alte frequenze, con un angolo di copertura audio ampio e omogeneo che riempie la stanza.

    Anche se gli speaker In-Ceiling da 20 cm (8”) sono di dimensioni maggiori rispetto a quelli da 15 cm (6”), l’estetica delle griglie magnetiche rimane invariata e i due i modelli si integrano quindi alla perfezione se utilizzati nello stesso ambiente. La griglia dei modelli da 20 cm (8”) e da 15 cm (6”) è disponibile in bianco in modo che possa mimetizzarsi in una gamma di soffitti il più ampia possibile. Grazie alla speciale lega di acciaio con cui è realizzata si può anche verniciare in base alle esigenze del cliente.

    “Abbiamo sviluppato gli speaker In-Ceiling da 20 cm (8”) per rispondere alle esigenze degli installatori che avevano bisogno di diverse misure di speaker e di una maggiore flessibilità durante l’installazione”, afferma Audra Kinsley, VP e GM di Sonos Professional.

    “I nuovi speaker garantiscono un profilo audio potente e prestazioni eccezionali. Inoltre l’esperienza per i clienti è ancora più coinvolgente quando gli speaker Sonos Architectural vengono abbinati a Sonos Amp. Grazie agli speaker In-Ceiling da 20 cm (8”), gli installatori professionisti e i clienti hanno una maggiore flessibilità e libertà di scelta per quanto riguarda il tipo di installazione e possono quindi progettare un’esperienza audio che si adatti perfettamente all’ambiente”.

    Ancora meglio se abbinati ad Amp

    Quando gli speaker della linea Sonos Architectural sono abbinati ad Amp offrono un audio multi-stanza nitido e preciso. In questa configurazione gli speaker In-Wall e In-Ceiling dispongono di ulteriori funzionalità, come la protezione da sovraccarico e l’ottimizzazione personalizzata, che garantiscono un suono più pieno e una risposta di frequenza bilanciata. Collegando gli speaker da 20 cm (8”) ad Amp è possibile inoltre sfruttare l’ottimizzazione Trueplay™, che regola automaticamente l’equalizzazione in base alle dimensioni, alla struttura e agli arredi della stanza per garantire l’audio migliore.

    Come gli altri speaker Sonos Architectural, anche gli speaker In-Ceiling da 20 cm (8”) offrono tutti i vantaggi dell’ecosistema Sonos quando sono collegati ad Amp, come l’app facile da usare e compatibile con tutti i servizi di streaming preferiti, il controllo tramite Apple AirPlay 2, gli aggiornamenti software periodici e la possibilità di aggiungere altri speaker e componenti Sonos per espandere il sistema.

    Gli speaker In-Ceiling da 20 cm (8″) di Sonos e Sonance saranno disponibili in primavera €1,099.

     

    Sonos speaker In-Ceiling
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo

    16/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Connettività a scuola prioritaria per il digital learning

    11/10/2023

    UC in cloud: partnership Serenova e Fuze

    15/06/2020

    Nuova telecamera IoT da MOBOTIX

    18/11/2020

    BenQ sostiene il FAI nella promozione della bellezza

    17/12/2020

    I NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per i content creator e i videomaker

    20/02/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.