• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»SSD SAS di classe enterprise, Toshiba ne annuncia la Terza Generazione

    SSD SAS di classe enterprise, Toshiba ne annuncia la Terza Generazione

    Di Redazione Top Trade18/08/2015Updated:14/08/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Forniscono prestazioni in lettura pari a 270.000 IOPS con interfaccia SAS a 12,0 Gbit/s

    Toshiba_img

    Toshiba ha annunciato la Terza Generazione di SSD SAS di classe enterprise (eSSD) progettati per applicazioni che vanno dai server mail, ai server database, ai file server virtualizzati di classe enterprise, allo storage primario in ambienti con carico operativo in lettura, scrittura o misto.

    La nuova linea PX04S è caratterizzata da modelli ad alta durata, media durata, durata base e ad alta intensità di lettura ottimizzati per diverse applicazioni e per diversi carichi di lavoro. Dotata di interfaccia SASa due porte da 12.0 Gbit/s, la serie PX04S raggiunge prestazioni continue nel tempo in termini di lettura casuale comprese fra 4000 e 270.000 IOPS e prestazioni sorprendenti in scrittura, pari a 125.000 IOPS. Si tratta della prima serie di SSD SAS da 12.0 Gbit/s che fornisce una capacità operativa di 3,84TB.

    I modelli PX04SHB ad alta durata sono destinati a centri di elaborazione dati virtualizzati ad alta intensità di scrittura, ad applicazioni che comportano l’analisi di grandi quantità di dati e il calcolo ad alte prestazioni (HPC). Il disco PX04SHB supporta 25 cicli completi di scrittura del supporto al giorno (DWPD), con un carico operativo casuale al cento per cento ed è disponibile in capacità comprese fra 200GB e1,6TB.

    I supporti PX04SMB a media durata sono stati ottimizzati per l’utilizzo misto in ambienti iperscalabili con funzione critica e in ambienti virtualizzati come l’elaborazione di transazioni online (OLTP) e l’e-commerce.

    I modelli PX04SVB con durata base sono ottimizzati per applicazioni server e storage ad alta intensità di lettura, che richiedono un bilanciamento fra affidabilità, capacità e durata. In grado di supportare tre DWPD con capacità fino a 3,84TB, i dischi SSD PX04SVB sono adatti per applicazioni quali media streaming, archiviazione di dati e web server.

    Pensato per applicazioni ad alta intensità di lettura che richiedono un DWPD o meno, il, PX04SRB fornisce funzionalità e prestazioni adatte per una gamma di carichi di lavoro di classe enterprise e in ambiente web, quali quelli tipici del video on demand (VOD) e dell’archiviazione dati. I modelli PX04SRB sono disponibili con capacità fino a 3,84TB.

    La linea PX04S è disponibile nel fattore di forma standard da 2,5 pollici/15 mm per l’allineamento con i server enterprise e le memorie array, ed è supportata dalla garanzia di cinque anni di Toshiba. Oltre a garantire la protezione completa dalla perdita di alimentazione e del percorso dati, ciascun modello è disponibile come supporto con crittografia automatica (conforme allo standard SED TCG) con cancellazione sicura istantanea.

    La serie PX04S presenta inoltre potenza e prestazioni regolabili dal cliente, consentendo l’ottimizzazione per l’efficienza energetica o per le massime prestazioni. I dispositivi supportano anche la funzione di disabilitazione dell’alimentazione con il pin 3, per garantire servizi di protezione migliori nei supporti di archiviazione.

    enterprise eSSD SAS SSD Toshiba Toshiba PX04S
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Stardesk di BTicino: la nuova multipresa di design con dock per tablet integrato

    24/05/2018

    B&F Sistem Cable: merge con Eltek

    06/06/2023

    Arrow ECS Italia arricchisce il portafoglio sicurezza con le soluzioni di MobileIron

    04/05/2017

    hybris: il successo del canale

    20/02/2015

    Redundant Hot Swap PDU: ridondanza completa in 2RU per rack in applicazioni IT

    25/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare