• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Synology annuncia RS18016xs+, server NAS di ultima generazione
    Portale Bitmat

    Synology annuncia RS18016xs+, server NAS di ultima generazione

    Di Redazione Top Trade08/07/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema ha una capacità di espansione dello storage pari a oltre 1 PB ed è in grado di semplificare le differenti tipologie di strategia di backup

    Synology Logo

    Synology rilascia il server NAS di nuova generazione RS18016xs+ e la sua unità di espansione RX1216sas, con una capacità di espansione dello storage pari a oltre 1 PB e in grado di semplificare le differenti tipologie di  strategia di backup, ed economicamente efficiente, scalabile e moderna per lo stoccaggio dei dati.

    RS18016xs+ è stato progettato per fornire una serie di funzionalità all’avanguardia:

    Prestazioni estreme: RS18016xs+ offre una velocità del throughput pari a oltre 3.900 MB/s e 348.000 IOPS e fornisce uno stoccaggio e delle applicazioni per centinaia di utenti senza soluzione di continuità. Grazie a un motore di crittografia dedicato, RS18016xs+ vanta una velocità di lettura di oltre 3.000 MB/s per le cartelle condivise crittografate, garantendo la sicurezza dei dati senza cali sulle performance.

    Ripristino dei dati point-in-time:  RS18016xs+ offre la tecnologia snapshot, che consente alle aziende di catturare automaticamente copie di dati “istantanee”, con una frequenza pari a 5 minuti, senza occupare risorse di sistema, nonché personalizzare i criteri di conservazione per salvare fino a 256 punti di ripristino su base oraria, giornaliera o settimanale.

    Elevato uptime: Con il supporto di Synology High Availability, oltre a numerosi componenti hardware ridondanti, tra cui percorsi di dati ridondanti, alimentatori, ventole di sistema, e quattro porte di rete con supporto failover, RS18016xs+ massimizza l’uptime.

    Pronto per il futuro: RS18016xs+ supporta nativamente le tecnologie SAS/SATA III da 6Gb/s e può essere aggiornato con un massimo di 32GB di RAM ECC e capacità 10GbE per assicurare la massima compatibilità e il ritorno sull’investimento.

    Scalabilità senza soluzione di continuità: quando Synology RS18016xs+ raggiunge il proprio limite di archiviazione, Synology RX1216sas fornisce un modo semplice per scalare immediatamente verso l’alto lo storage. È possibile collegare in serie fino a 14 unità di espansione RX1216sas, creando un cluster di 180 unità gestite da un unico punto di ingresso.

    server nas Synology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022

    Da ADI la protezione crittografica

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Rosenberger OSI vince di nuovo agli IT Awards 2019

    28/10/2019

    Proiettori da installazione: Canon lancia XEED 4K501ST

    20/07/2016

    Acquisti di Natale: quanto incide l’efficienza del data center?

    16/12/2015

    I nuovi proiettori Panasonic non temono la luce

    19/09/2017

    Con Exclusive Group l’offerta datacenter è servita ai partner

    17/01/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare