• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Toshiba definisce la roadmap degli HDD con tecnologia Nearline
    Tecnologie

    Toshiba definisce la roadmap degli HDD con tecnologia Nearline

    Di Redazione Top Trade08/03/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Toshiba ha definito la roadmap degli hard disk Nearline: si prevede, infatti, che le prossime generazioni di HDD Nearline di Toshiba raggiungeranno i 35TB prima della fine del FY2024 e supereranno i 40TB entro il 2026

    Toshiba HDD Nearline

    Toshiba Electronics Europe (TEE) annuncia che Toshiba Electronic Devices and Storage Corporation ha definito la roadmap degli hard disk Nearline (HDD). Per garantire un significativo incremento della capacità di storage supportata, l’azienda introdurrà ulteriori innovazioni ingegneristiche.

    Si prevede, infatti, che le prossime generazioni di HDD Nearline di Toshiba raggiungeranno i 35TB prima della fine del FY2024 e supereranno i 40TB entro il 2026. Questo sarà possibile aggiungendo ulteriori livelli di sovrapposizione (con dispositivi che contano un totale di 11 piatti), che insieme alle tecnologie di registrazione proprietarie di Toshiba cambieranno il mercato. Sfruttando il pieno potenziale delle tecnologie Flux-Controlled Microwave-Assisted Magnetic Recording (FC-MAMR) e Microwave Assisted Switching Microwave-Assisted Magnetic Recording (MAS-MAMR), sarà possibile aumentare considerevolmente la densità di registrazione, garantendo al contempo un elevato tasso signal-to-noise (SNR) e una notevole affidabilità operativa. Toshiba ha quindi un margine significativo per continuare a incrementare la capacità a lungo termine, riducendone anche il total-cost-of-ownership (TCO).

    “Il mondo in cui viviamo è alimentato dai dati, che sono alla base di quasi tutte le nostre attività quotidiane. Questo ha importanti implicazioni per il settore dello storage. Oggi la quantità di dati generati non ha precedenti e spesso questi debono essere archiviati in cloud”, ha dichiarato Larry Martinez-Palomo, General Manager della Storage Products Division di Toshiba Electronics Europe. “Grazie a una stretta collaborazione con i principali provider di servizi cloud, abbiamo acquisito una preziosa conoscenza di quelle che saranno le loro future esigenze di archiviazione. Implementando i nostri avanzati dispositivi ad alta densità FC-MAMR e MAS-MAMR, avranno a disposizione la capacità necessaria così come elevate performance di lettura/scrittura e a una vita operativa più lunga”.

    hard disk HDD Toshiba Electronics Europe Toshiba Nearline
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    San Valentino sempre più tech

    02/02/2023

    Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Nuovi obiettivi ed espansione in EMEA per Toshiba

    08/07/2016

    Xiaomi: disponibile in Italia il primo smartphone 5G

    20/05/2019

    Supporto sia in HD che in 4K per l’IP Live di Sony

    21/09/2018

    Dimension Data è Partner of the Year per Polycom

    19/02/2014

    Samsung, monitor e monitor TV con tecnologia Led

    06/07/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare