• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano
    • HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi
    • HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022
    • Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia
    • Qualys spinge sul Partner Program
    • Sennheiser nel listino di Maverick AV Solutions
    • Nuove funzionalità premium per Logitech Sync
    • Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Un “camaleonte” per il video warping e blending
    Portale News

    Un “camaleonte” per il video warping e blending

    Di Redazione Top Trade14/05/2014Updated:13/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Optoma ha lanciato Chamaleon GB-200, una soluzione semplice e veloce che ha la prerogativa di semplificare procedure che altrimenti risulterebbero molto più complesse

    camaleonte

    Optoma ha appena lanciato Chameleon GB-200, il primo prodotto Chameleon per l’elaborazione del segnale.
    Come suggerisce il suo nome, il “Camaleonte” GB-200 consente di unire i bordi sovrapposti delle immagini di due o più proiettori per creare scene omogenee. Il prodotto, inoltre, è dotato di due canali, per cui il singolo Chamaleon può servire simultaneamente due proiettori.

    “GB – 200 offre una maggiore larghezza di banda e un’incredibile flessibilità nell’ambito di progetti complessi – spiega Roberto Bocchi, responsabile italiano di Optoma -. È semplice da configurare rispetto alle soluzioni alternative e il costo complessivo per ogni installazione risulta sempre vantaggioso. Ciò garantisce concreti risparmi nei tempi di messa a punto e, il fatto che il Chameleon GB-200 è a doppio canale, riduce drasticamente il numero delle macchine necessarie nell’ambito della stessa installazione”.

    Chamaleon GB-200 comprende un sistema per l’incremento del livello del nero e la correzione multi-zona del colore, che facilita la corrispondenza di più proiettori all’interno della stessa installazione. Chamaleon GB-200 integra anche un controllo sub-pixel per l’allineamento delle due immagini con un massimo di 289 punti individuali di regolazione su ciascun proiettore che permette di utilizzare come piano di proiezione superfici piane o curve indifferentemente.

    GB-200 può essere utilizzato per lo stacking in tutte le situazioni in cui un progetto richiede elevati livelli di luminosità: in questo caso è possibile sovrapporre le immagini da più proiettori per ottenere risultati brillanti.
    Infine, Chameleon GB- 200 può anche essere automatizzato attraverso l’utilizzo di una macchina fotografica e il tool di auto-blending Optoma (una versione di prova del software è inclusa con il prodotto).

    Blending Chamaleon GB-200 Optoma Video warping
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    Nuove funzionalità premium per Logitech Sync

    20/05/2022

    Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Importanti riconoscimenti per Trend Micro Complete User Protection

    07/10/2014

    Numeri in crescita per l’Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica

    23/04/2018

    Esprinet: i risultati al 30 settembre 2012

    18/11/2012

    t610 e t510 Flexible Series: i nuovi thin client di HP

    29/02/2012

    WatchGuard acquisisce Hexis HawkEye G per fornire sicurezza fino all’endpoint

    09/06/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare